Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Tonino Guerra". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Tonino Guerra". Ordina per data Mostra tutti i post

11 gennaio 2014

La notte di San Lorenzo 1982 [Torrent]

Il film è ambientato nel 1944, nell'ondulata campagna toscana, percorsa dai brividi e dal terrore delle ultime fasi della "guerra di liberazione", con i nazisti sullo sfondo, lo scontro partigiani-fascisti, prima incombente, poi esplosivo, e - in primo piano - la tragedia corale di una popolazione inerme, in parte vittima di un feroce massacro, ma in parte in marcia verso la libertà. Proveniente dall'interno di una finestra spalancata sul limpido cielo notturno di un dieci agosto di "oggi", percorso da baleni di stelle cadenti, una voce femminile fuori-campo esprime il desiderio di poter narrare un lontano dieci agosto di "ieri", emergente da memorie miste di letizia solare e di terribilità mitica della sua infanzia. I fatti narrati dal film sono visti in gran parte dagli occhi di questa bimba di ieri. Il racconto si snoda da quella finestra aperta, passando per il paese di S. Miniato, con le case già minate sul punto di saltare in aria, e la popolazione atterrita, raccolta negli scantinati di un edificio patrizio, al momento ancora semisicuro. I tedeschi hanno convinto il vecchio vescovo a raccogliere la gente nella cattedrale, promettendo che verrà risparmiata. Una parte, fra incertezze ed esitazioni, lo segue, ma una parte, capeggiata da Galvano - un fiero contadino che ha fiutato l'inganno - fugge per i campi, dirigendosi approssimativamente verso gli anglo-americani in arrivo, ma soprattutto verso la vita. La cattedrale - proditoriamente minata - è infatti la prima a esplodere, provocando un eccidio tragico, da cui scampano - dilaniati nel corpo e nello spirito - pochi superstiti, mentre il gruppo guidato da Galvano, dopo un esodo segnato da lunghe paure, brevi parentesi di serenità, momenti di orrore e di violenza cruenta, approda quasi incredulo, alla libertà. Dopo di che la cinepresa ci fa entrare da quella finestra aperta, inquadrando una figura femminile ancora intenta a narrare a un bimbo, come in una cantilena da ninna-nanna, l'altra terribile ed epica "notte di S. Lorenzo".

Il Link QUI

23 giugno 2014

Uomini contro 1970 [Torrent]

Nel corso della prima guerra mondiale, i soldati del generale Leone, dopo aver conquistato, lasciando sul terreno tremila caduti, una cima considerata strategicamente indispensabile, ricevono l'ordine di abbandonarla. Poi l'ordine cambia: occorre che la cima venga di nuovo tolta al nemico. Gli austriaci, però, vi si sono saldamente insediati e la difendono accanitamente con due mitragliatrici. Gli inutili assalti, nemmeno protetti dall'artiglieria, si susseguono provocando ogni volta una strage tra gli attaccanti. Stanchi di essere mandati al massacro da un generale tanto incompetente, quanto stupidamente esaltato, una parte dei soldati inscena una protesta: il generale Leone ordina, come risposta, di punirli con la decimazione. Costretti ad uccidere o ad essere uccisi da uomini come loro, vittime dello stesso mostruoso ingranaggio, i soldati italiani, in gran parte ex contadini, rivolgono la loro fiducia a quei pochi ufficiali - come i tenenti Ottolenghi e Sassu - che giudicano quella e tutte le guerre come inutili stragi. Ma il primo muore, nel tentativo di impedire il massacro dei suoi uomini, mentre Sassu viene condannato alla fucilazione per essersi opposto a un ordine iniquo di un suo superiore.

Il Link QUI

19 giugno 2014

Identificazione di una donna 1982 [Torrent]

Protagonista è un cineasta, sui 40 anni, Niccolò, il quale vive a Roma. E' alla ricerca di una protagonista femminile e incontra Mavi, una giovane aristocratica, piuttosto bizzarra e, a suo modo, attraente. Niccolò ne è conquistato fino a dimenticare il suo film. Ma, da quando ha intrecciato la sua relazione con Mavi, si inserisce il "giallo" nella vita di Niccolò: telefonate che gli intimano di cessare la relazione, incontri con un emissario misterioso: è seguito, sorvegliato. Mavi, sfugge ad ogni spiegazione e alla fine scompare. Niccolò la ricerca, la rintraccia; ma senza esito, per i legami che Mavi ha contratto con un'altra donna. In tutte queste vicende, Niccolò frequenta i più svariati ambienti sociali e si sente estraneo, spaesato come in un mondo di stranieri che parlano la sua stessa lingua, ma hanno mentalità, costumi, gusti diversi. Intanto è venuta in aiuto di Niccolò un'altra donna, questa volta borghese, non più velata, lunare come Mavi, ma solare e schietta, Ida. Anche con Ida, Niccolò cerca di rivivere la situazione ambigua vissuta con Mavi, nella quale, cercando una donna per il suo film, ha trovato una donna per se stesso, dopo aver rotto con la moglie e avendo solo saltuari rapporti col figlioletto. Ma Ida è una compagna troppo lucida e concreta per accettare un'ambigua avventura, tanto più che attende un figlio, frutto di una precedente relazione, che Niccolò non riconoscerà mai. Ora a Niccolò non rimane che cambiare il soggetto del suo film: sceglierà un argomento fantascientifico; cercherà di scoprire i misteri del sole, dal momento che gli è impossibile svelare i misteri della vita terrena. La vicenda individuale di Niccolò, con i suoi imprevisti con le sue incombenti minacce è un simbolo della tipica situazione sociale dell'Italia d'oggi, sulla quale incombono oscure minacce di sovvertimento sociale, in azione all'interno (terrorismo) e concertato all'estero. E' un'Italia in cui muore il sorriso, la cordialità, mentre sono diffusi il sospetto e la diffidenza; realtà che è espressa simbolicamente nel party aristocratico: un vero incontro di "Zombi", ove ogni fascino è spento, mentre regnano sovrani la noia e il disagio. E' un'Italia ove non esiste più il vero amore, tranne forse in coppie di terroristi, legate non solo dai sentimenti, ma dall'ideologia.....

Il Link QUI

13 febbraio 2011

Amarcord [Megaupload]

A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. Mentre tenta di affermare la propria personalità, gli sovvengono molteplici ricordi. Suo padre Aurelio è un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda; zio Pataca vegeta alle spalle dei parenti; zio Teo è ricoverato in manicomio; il nonno si gode egoisticamente una salute di ferro, non trascurando di prendersi delle libertà con la domestica. Nella provinciale cittadina emergono: Gradisca, una procace parrucchiera; Volpina una ragazza un po' scema e priva di freni inibitori; una tabaccaia mastodontica, quasi mostruosa; un avvocato dalla retorica facile e magniloquente; Giudizio, il matto; Biscein il bugiardo; il motociclista esibizionista e tutta una galleria di personaggi che, agendo nel mondo della scuola, della chiesa, e nelle feste fasciste, nelle celebrazioni folcloristiche o negli avvenimenti eccezionali, rivelano caratteristiche bislacche. Le stagioni trascorrono inesorabili, scandite dal cadere della neve o dalle "manine" staccatesi dai primi fiori primaverili.

Megaupload CD1 e CD2

9 febbraio 2014

IL VOLO 1986 [Torrent]

Spyros, un uomo di mezza età di origine contadina, fa il maestro elementare in una cittadina greca dove si è trasferito con la famiglia. Dopo le nozze della figlia avverte l'acuirsi di un forte disorientamento che lo spinge, senza alcuna apparente spiegazione, ad abbandonare la famiglia e la scuola e a ritornare alla terra per esercitarvi il mestiere di apicoltore, come il padre e il nonno. Carica le sue arnie su un furgone e si mette in viaggio, alla ricerca di un terreno fiorito, dove le api possano vivere a proprio agio e produrre abbondante miele. Dopo una breve sosta di rifornimento, risale in macchina e trova una ragazza giovanissima rannicchiata sul sedile accanto, che gli chiede un passaggio. La ragazza scende sull'imbrunire. Trascorsa la notte in un motel, Spyros deve constatare che la ragazza ha passato la notte all'addiaccio, probabilmente in attesa di avere da qualcuno un altro passaggio. Senza una parola, la fa risalire in macchina e riprende il viaggio. In seguito la perde. Se la ritrova accanto all'improvviso, e trascorre con lei la notte in uno squallido alloggio, del tutto sordo alle sue disinibite profferte. Va a collocare le arnie. Incontra amici di un tempo, invecchiati e prossimi alla fine. Perde di vista la ragazza una seconda volta; va a riprendersela in maniera perentoria e sbrigativa: cede alla passione in forma teatrale; celebra con lei l'inizio di una simbolica festa di nozze, e subito se la vede fuggire definitivamente. Riprende il viaggio e, salutati gli amici e la moglie, s'incammina verso le arnie, libera le api e si lascia morire straziato dalle loro punture.

Il Link QUI

5 febbraio 2012

I giorni contati (1962) [Rapidshare]

Cesare, un idraulico di cinquantacinque anni, che ha lavorato sodo per tutta la vita, dopo la morte della moglie si trova veramente solo. Un giorno Cesare vede morire un uomo della sua età, e quell'episodio folgora Cesare come una rivelazione: egli sapeva che alla sua età si puo' morire, ma ora lo ha "visto". Questa consapevolezza matura in lui una decisione imprevedibile: smetterà da oggi, e per sempre, di lavorare, per potersi godere la vita prima che sia troppo tardi. Ma è già troppo tardi per lui. I giorni di vacanza di Cesare non sono che un inutile rincorrere la giovinezza; ogni strada presa da Cesare è un vicolo chiuso, ogni speranza una delusione. E' rimasto irrimediabilmente indietro di diversi decenni. Perfino il modo di divertirsi della gente non è piu' il suo. E' per questo che Cesare, arrendendosi alla società che lo circonda, ritorna a lavorare. La sua breve vacanza è servita solo ad aprirgli gli occhi e a spegnere, uno dopo l'altro, tutti i suoi sogni.

Rapidshare QUI

17 giugno 2012

Cronaca di una morte annunciata [Torrent]

Il maturo dottor Cristof Bedoya scende dal battello che l'ha ricondotto lungo il fiume a uno sperduto villaggio della Colombia, dove ha fatto la sua prima pratica medica, chiamato a dirigerne l'ospedale. L'assalgono i ricordi della giovinezza, quando il ventunenne amico Santiago Nasar, rampollo di una famiglia benestante del paese, venne ucciso a coltellate dai fratelli Vicario, per vendicare l'onore della loro sorella Angela, che, ripudiata subito dopo le nozze dal marito Bayardo San Roman perché non illibata e violentemente pressata dai familiari, si era lasciata sfuggire il nome del giovane colpevole. 

Il Link QUI

9 febbraio 2014

I giorni contati 1962 [Torrent]

Cesare, un idraulico di cinquantacinque anni, che ha lavorato sodo per tutta la vita, dopo la morte della moglie si trova veramente solo. Un giorno Cesare vede morire un uomo della sua età, e quell'episodio folgora Cesare come una rivelazione: egli sapeva che alla sua età si puo' morire, ma ora lo ha "visto". Questa consapevolezza matura in lui una decisione imprevedibile: smetterà da oggi, e per sempre, di lavorare, per potersi godere la vita prima che sia troppo tardi. Ma è già troppo tardi per lui. I giorni di vacanza di Cesare non sono che un inutile rincorrere la giovinezza; ogni strada presa da Cesare è un vicolo chiuso, ogni speranza una delusione. E' rimasto irrimediabilmente indietro di diversi decenni. Perfino il modo di divertirsi della gente non è piu' il suo. E' per questo che Cesare, arrendendosi alla società che lo circonda, ritorna a lavorare. La sua breve vacanza è servita solo ad aprirgli gli occhi e a spegnere, uno dopo l'altro, tutti i suoi sogni.

Il Link QUI

25 giugno 2014

Cadaveri eccellenti 1976 [Torrent]

In una regione del sud, qualcuno uccide un magistrato, poi un altro e un altro ancora. Ad indagare sui tre delitti viene incaricato l'ispettore Rogas che, scartate le ipotesi di una vendetta mafiosa e dei crimini immotivati di un folle, ritiene che l'omicida sia un farmacista ingiustamente condannato, anni prima, per un presunto tentativo di avvelenamento, ed ora scomparso. Quando, però, il misterioso assassino comincia a uccidere i magistrati della capitale, il capo della polizia impone a Rogas di indirizzare le indagini verso i "gruppuscoli" di estrema sinistra, e non più agendo da solo ma agli ordini di un commissario della squadra politica. Ormai convinto, invece, che quei delitti facciano parte di un piano eversivo, Rogas continua per la sua strada, finchè raggiunge le prove del complotto. Ne informa, allora, il segretario del partito comunista, al quale ha dato appuntamento in un museo: ma un killer appostato sul luogo li uccide entrambi. La versione ufficiale, fornita dallo stesso capo della polizia, attribuisce l'uccisione del capo comunista allo stesso Rogas, che avrebbe dato da tempo segni di squilibrio mentale. I compagni del morto, pur conoscendo la verità, non ne approfittano, poichè giudicano prematura la conquista del potere.

Il Link QUI

31 ottobre 2011

Matrimonio all'italiana [Megaupload]

Dopo essere stata per molti anni la domestica e l'amante di Domenico Soriano, Filomena si finge in punto di morte per farsi sposare. Ma l'uomo scopre l'inganno ed è risoluto a sciogliere il matrimonio. La donna però non si arrende e gli rivela di avere tre figli, uno dei quali è figlio suo. Ma quale?

Megaupload QUI

5 novembre 2011

Zabriskie Point (1970) [Megaupload]

A Los Angeles, durante uno scontro tra la polizia e un gruppo di contestatori, viene ucciso un agente. Mark, un giovane ritenuto colpevole dell'omicidio, riesce a fuggire a bordo di un aereo da turismo rubato e atterra a Zabriskie Point, la zona più bassa e desolata del deserto californiano. L'incontro con Daria, una giovane segretaria d'azienda che a bordo della sua auto si sta recando a Phoenix per un periodo di vacanza, si traduce ben presto in un'avventura sentimentale. Nel paesaggio spettrale di Zabriskie Point i due giovani trascorrono lunghe ore d'amore; poi giunge il momento di separarsi. Mark fa ritorno a Los Angeles per restituire l'aereo rubato, ma trova ad accoglierlo la polizia che gli spara contro uccidendolo. Daria, che ha appreso per radio la notizia della morte di Mark, nella sua impotente disperazione non può far altro che immaginare la distruzione di tutti i simboli della spietata società nella quale è costretta a vivere.

Megaupload QUI

30 gennaio 2014

Il buono, il brutto, il cattivo 1966 [Torrent]

Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare.

Il Link QUI

30 giugno 2014

Rosolino Paternò Soldato 1969 [Torrent]

Nel luglio del 1943, alla vigilia dello sbarco alleato in Sicilia, il generale americano Maxwell decide di effettuare un'azione di "commando" sulla costa siciliana per distruggere le pericolose postazioni del forte Xifonio. Vengono prescelti per la missione cinque uomini: il capitano Pawney, il sergente Armstrong, il caporale Mellone, il soldato Reggie, e un prigioniero italiano, Rosolino Paternò, costretto a fungere da guida in quanto nativo della zona. Paracadutata in territorio italiano, la piccola pattuglia si riduce immediatamente di una unità per la morte del capitano Pawney, causata dalla mancata apertura del paracadute. Decisi a portare a compimento la missione, i quattro superstiti iniziano la marcia di avvicinamento alle postazioni nemiche e, dopo lunghe vicissitudini, giungono in vista dell'obiettivo. Perduto anche Reggie in uno scontro con i nazifascisti, la ridottissima pattuglia penetra finalmente all'interno del forte, dove però l'attende una grossa delusione: i cannoni che si sarebbero dovuti distruggere sono stati trasferiti da tempo in Africa. Per dare un senso alla loro missione, i tre decidono di far saltare ugualmente il forte, allo scopo di risparmiare alla popolazione un ulteriore bombardamento della zona. Ma anche questa iniziativa si rivela inutile: il comando alleato, privo di notizie sull'esito della missione, ha già dato disposizione di bombardare la costa. Laceri e feriti, Armstrong, Mellone e Paternò assistono sconcertati all'avanzata delle truppe alleate.

Il Link QUI