Canone inverso - Making Love [Torrent]
In una magica notte a Praga un violinista che entra suonando in una fumosa birreria incontra la giovane Costanza che "ha negli occhi la memoria del mondo". Per lei suona una musica struggente che le restituisce l'infanzia. E' un "canone inverso" quella musica: una partitura che si può eseguire anche a ritroso e che fa tornare indietro anche il ricordo. Per questo in una notte d'agosto del'68, fatidica per la Cecoslovacchia, Il violinista Jeno Varga racconta a Costanza la sua vita. Da quando, bambino, suonava il violino "a orecchio" consolando sua madre cui un uomo amato aveva lasciato oltre al figlio, solo quella musica e quel bellissimo violino. L'amore per la musica l'aveva allontanato dal povero luogo natio per entrare nel "Collegium Musicum" dove conosce il nobile e ricco David Blau di cui diventa il più caro amico, quasi un fratello.... A Praga si incroceranno e si divideranno i destini di David, Jeno e Sophie - celebre pianista ebrea che verrà arrestata dai nazisti durante un concerto - si incroceranno e si divideranno in nome di una comune passione che andrà oltre la morte.
Il Link QUI o QUI
Anno: 1999
Nazione: Italia
Durata: 118 Min
Regista: Ricky Tognazzi
Sceneggiatura: Ricky Tognazzi, Graziano Diana, Simona Izzo
Cast: Hans Matheson, Melanie Thierry, Lee Williams, Gabriel Byrne, Ricky Tognazzi, Peter Vaughan, Nia Roberts, Adriano Pappalardo, Andy Luotto, Domiziana Giordano, Rachel Shelley, Mattia Sbragia, Andrea Prodan
Fotografia: Fabio Cianchetti
Montaggio: Carla Simoncelli
Musiche: Ennio Morricone
Produzione: VITTORIO CECCHI GORI
Distribuzione: CECCHIGORI - CECCHI GORI VIDEO - DVD CECCHI GORI
Soggetto:
romanzo di Paolo Maurensig
Curiosità:
- DAVID DI DONATELLO 2000 PER MIGLIORE SCENOGRAFIA (FRANCESCO BRONZI), MIGLIORE FOTOGRAFIA (FABIO CIANCHETTI), MIGLIOR MONTAGGIO (CARLA SIMONCELLI), MIGLIORE MUSICISTA (ENNIO MORRICONE), PREMIO DAVID SCUOLA.
Foto:
_________________________________________________________________
9 commenti:
Grazie mille Wag ;D
Ti è piaciuto il film? Si
La storia è commovente? Abbastanza, giusto per far scendere una lacrimuccia alla fine ma non di più.
Il protagonista lo hai trovato convincente? Si, se per protagonista intendete la colonna sonora.
Le tematiche del film sono state sviluppate sufficientemente? Assolutamente no! Probabilmente la scelta temporale è stata usata per rendere più drammatica la storia, ma gli "scorci di nazismo" e quei piccoli inserti di antisemitismo si potevano anche omettere, non hanno dato assolutamente spessore alla storia in se.
Quello che esce prepotentemente dallo schermo è la musica. Ennio non sbaglia un colpo. Emoziona e fa vibrare le corde del cuore nel modo giusto, avvolgendoti in un manto nostalgia. La prima cosa che ho pensato alla fine del film è stata: mi manca tanto Danny Boodman T.D. Lemon 900, dopo cena penso proprio che passerò la serata con lui!
Vi lascio la colonna sonora del film perchè merita davvero. Buon ascolto!
https://rapidshare.com/files/4059754116/Soundtrack_Making_Love.zip
Grazie Cioccolatino,stavo per richiederla io è veramente stupenda!!
Non mi è dispiaciuto neanche il film.
Ciao
Mi fa piacere saperlo Marina, purtroppo però mi sono accorto che il brano " Con disperata gioia" si interrompe bruscamente. Metto il link di youtube così puoi scaricare il brano e sostitirlo. Io l'ho appena fatto.
http://www.youtube.com/watch?v=7f0g9hhR03w
Grazie...è stupendo veramente!Ciao
Passerei davvero le ore a leggervi :)
La musica del violino scende nell'animo con la leggiadria di una goccia di rugiada su di un petalo di rosa al mattino!
Anon2860: Commentino nano@ Canone inverso : "completato" da Linch e Una storia vera "completata" da Tognazzi.....2 Oscar...e libererei mia zia.io cinefilo senza account
Questa poi me la spieghi....?!!
Hahhahahahahahhah cinefilo senza account sei un grande!
Non posso che essere d'accordo con te!
La zia però la lascerei dov'è.
Posta un commento