27 gennaio 2012

Il gladiatore [RapidShare]

Da valoroso generale dell'esercito romano, Maximus, viene ridotto in schiavitù dal nuovo imperatore. Allenato come gladiatore presto però diventerà l'idolo del popolo romano.


RapidShare QUI











Titolo Originale: Gladiator
Anno: 2000
Nazione: USA
Durata: 155 min
Regista: Ridley Scott
Cast: Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed. continua» Djimon Hounsou, Derek Jacobi, Tomas Arana, John Shrapnel, Sven Ole Thorsen, Giorgio Cantarini, Giannina Facio, Tommy Flanagan, David Schofield, Spencer Treat Clark, Ralf Moeller, David Hemmings

12 commenti:

rcbouno ha detto...

SETTIMINA ha detto: A distanza di più di 10 anni dalla produzione incontra nuove generazioni di spettatori e ciò di solito significa qualcosa degno di lettura.
13 motivi per amare Il gladiatore:
1.Prima della battaglia, lo sguardo di Massimo al pettirosso e al proprio cane;
2.La battaglia, documentata e ben realizzata (fonti serissime, studio da tempo il combattimento);
3.Massimo che prega i Penati per la protezione della sua famiglia, prima; per ricongiungersi a loro, poi;
4.Gli abiti pellicciosi e morbidi, gli orecchini e i nastri colorati di Lucilla;
5.Il discorso sulla consapevolezza della caducità e sulla fondamentale necessità di avere eredi di Marco Aurelio a Massimo prima di affidargli l’impero; il tono con cui gli parla: in italiano tocca, in inglese commuove;
6.La perversione e, molto più difficile da comprendere, l’umana disperazione di Commodo. Fanno male solo a vedersi, o no?;
7.“Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, Comandante dell'esercito del Nord; Generale delle Legioni Felix; servo leale dell'unico vero imperatore, Marco Aurelio; padre di un figlio assassinato; marito di una moglie uccisa. E avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra”;
8.Il rapporto tra Massimo e Proximo, nel suo evolversi;
9.Lo sguardo di Massimo quando grazia il gladiatore (è la faccia di uno che sa di tirarsi addosso uno tsunami di guai);
10.Massimo e Lucilla nella cella, l’ultima volta: “Mi sono sentita sola tutta la vita tranne che con te”;
11.L’Amicizia tra Massimo e Juba, che pone la base del coraggio per ribellarsi e lottare, anche in condizione di... morituri (“Combattere uniti”);
12.“Io ti rincontrerò un giorno… Ma non ancora, non ancora…”. La speranza che prima o poi ciascuno di noi possa ritrovare gli affetti perduti quando cammineremo nei Campi Elisi o dovunque ci troveremo a farlo. Ma forse i veri affetti abitano dentro di noi comunque, per cui... NON ANCORA!.
13.Cast, regia, musica, luci, editing, costumi, l’ossessione di Sir Scott, la passione di un gruppo di lavoro over the top e, insomma, tutto il resto di cui son fatti i capolavori. SETTIMINA ringraziandoti di avere narrato un vero film di culto con la maestosità e purezza del tuo scrivere, mi scuso con te per questa mia iniziativa ,ma la condivisione deve essere fruibile a tutti, specialmente le parole che ti fanno rivivere le stesse emozioni. Con affetto e profonda ammirazione Roberto.

Anonimo ha detto...

O mazz
hai fatto il libro

gigetto ha detto...

urca e urka ancora urca

Anonimo ha detto...

grazie per la digressione, non ho parole

mestre90 ha detto...

1.Prima della battaglia, lo sguardo di Massimo al pettirosso e al proprio cane;pura poesia stefania

Anonimo ha detto...

meraviglioso

Anonimo ha detto...

x me il 12 è il + toccante.

SemprePat ha detto...

1) bentornato Rob
2)mi sei mancato
3)devi raccontare dove sei stato fino ad ora
4)non scappare di nuovo
5-6-7-8-9-10) continuerai a scrivere in quel bellissimo modo che mi manda fuori di testa? Spero tanto di si.
Un Bacione RCBOUNO

Settimina ha detto...

Buongiorno. In attesa del buongiorno musicale di LuD mi prendo la libertà, appena sveglia, di aprire i commenti mattutini per salutarvi.

E che bella sveglia! è come se mi avesse scritto Massimo in persona dai Campi Elisi, sto in estasi, altro non serve a dirsi.

Ma: per la serie "A VOLTE RITORNANO":

Roberto... ROBERTOOO!!!! Disgraziato, dove sei stato tutto questo tempo, si può sapere? Meno male che sei rientrato alla base, non si può fare come fai tu che seduci e abbandona, tessi e stessi, appari e svanisci... lo sai che cosa sei? Lasciatelo dire: un farfallone!

(Pure io non sono né sarò mai un campione di costanza, ma dai... resta con noi).

E commenta qualche film, come ha detto Pat, your style, your sintetic style, che io amo immensamente.

Scusate l'OT ma ci voleva.

Un abbraccio.

viola ha detto...

Settimina 13 grz grz grz grz grz grz grz grz grz grz grz grz grz!!!!!!!!!!!!!

Settimina ha detto...

Viola, rigrazia 13 volte chi si è preso la briga di far transitare un vecchio commento Megaupoad nel presente e addirittura di farlo viaggiare trans-blog, idea bizzarra quanto divertente.

Se non disturbo, approfitto per comunicare alla comunità che:

Combattere uniti! resta la regola di questi tempi bui.

Cioè: spam, troll, guastafeste vari, provate a ripigliarvi un attimo e godete dell'attimo che abbiamo anche questa volta.

Rispetto a Kim Dotcom che ha scatenato umori diversi: mi permetto di consigliare a rileggete con attenzione l'educata introduzione del cortese Admin di questo blog. Non mi sembra abbia affermato tout court che sia da santificare live, bensì che le IDEE - al giorno d'oggi SCARSEGGIANO - e IN TALE CONDIZIONE, vanno premiate. E che è un grande imprenditore, cosa su cui mi trovo in linea di massima a concordare, non foss'altro per il fatto che tanti imprenditori odierni non sembrano aver mente che per il proprio individuale fatturato mentre, con la comunità, CIOE' CON TUTTI NOI, sembrano aver perso i contaTti da TROPPO tempo. Se ho interpreato il nucleo del pensiero dell'Admin.

Scusate assai la mia voce alta e l'aver approfittato di quesot spazio, chi mi conosce sa che intervengo quasi sempre solo per commentare i film ma... ce voleva e l'ho fatto. Torniamo pure ai film, oggi sono davvero belli.

TRAGHETTATORE DI COMMENTS, 6 SCOMPARSO 1 ALTRA VOLTA, MENO MALE CHE NON SIAMO FIDANZATI, TI FACEVO NERO.

Anonimo ha detto...

x settimina un film gigantesco, incredibile,tanto difficile e facile da commentare, bastava solo dire un capolavoro, ti sei spinta oltre con dettagli che 10 anni fa non avevo notato, 5 anni fa nemmeno, finito ora di vederlo...abiti pellicciosi e morbidi, gli orecchini e i nastri colorati di lucilla, grazie x questo e il resto.