Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società' di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon, moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo.
Invece di sposare una contessina, Bond va in Svizzera spacciandosi per nobile scozzese, per dare la caccia al capo della Spectre che vuole dominare il mondo con un ricatto batteriologico. 1° e unico Bond interpretato dal marmoreo Lazenby.
Muller, anziano comandante di un sommergibile, dopo essersi avventurato in una zona del Pacifico molto pericolosa e dominata dai giapponesi, subisce una cocente sconfitta nel Pacifico. Non avendo più il suo sommergibile, ma assetato di vendetta, riesce a farsi assegnare il comando di un altro sommergibile, frustrando le aspettative del comandante in seconda, Richardson. Quando Muller decide di condurre i suoi uomini nel Pacifico, a rischio della loro vita, Richardson prima tenta di impedirglielo poi, quando capisce che l'equipaggio sta per ammutinarsi, prende in mano il comando della nave. Però è troppo tardi e lo scontro è inevitabile,
Nel 1929, Johnny Caspar, boss napoletano d'una gang di italiani, che contende a Leo, boss degli irlandesi, il primato di una città americana, offre al rivale pace ed amicizia, se smetterà di proteggere il bookmaker ebreo Bernie Bernbaum, che egli vuole morto. Ma Leo rifiuta perchè ama Verna, affezionatissima sorella di Bernie, e inutilmente Tom Reagan, braccio destro del boss, gli consiglia di non inimicarsi Caspar, di lasciare Bernie e di non fidarsi della ragazza, che sta con lui solo per proteggere il fratello. Tom, pur essendo affezionato a Leo, ha una segreta e tormentata relazione amorosa con Verna. In seguito Caspar gli offre i soldi per pagare una grossa perdita alle corse (che lo mette in serio pericolo), purchè gli consegni Bernie, e, poichè Reagan rifiuta, lo fa picchiare dai suoi.
Il matrimonio è un affare di famiglia. Purtroppo. Quando Ben si fidanza con Maggie, la figlia del governatore del Maine Conrad Welling, la famiglia della sposa decide di ingaggiare il figlio (gay) Shel, organizzatore di eventi, per coordinare i preparativi per le nozze. Nonostante le iniziali riserve, Ben finisce per accettare. Quando però l'oppositore di Welling alle elezioni fa del matrimonio gay una questione di dibattito, il governatore deve prendere una posizione. Ben scrive il suo discorso, e il risultato è l'ennesima dichiarazione d'intolleranza sul tema. Quando Shel lo scopre si infuria e decide di andare in sciopero, precipitando nel panico i due futuri sposi, nonchè la sua famiglia.
Ispirato dalla vera storia di Steven Jay Russell, un poliziotto texano, sposato e praticante che ad un certo punto si rende conto di essere gay. Separatosi dalla moglie, si trasferisce a Miami, ma, per mantenere un certo tenore di vita, inizia ad organizzare truffe. Questo gli aprirà le porte del carcere, ma anche quelle dell'amore, infatti, conoscerà Phillip Morris, il suo compagno di cella, del quale si innamorerà perdutamente, a tal punto da evadere dalla prigione per raggiungerlo dopo che Phillip ha scontato la sua pena...
A New York, Melvin Udall, scrittore di romanzi sentimentali, soffre di disturbi di tipo ossessivo e maniacale. Si diverte ad insultare, offendere, ferire gli altri che reagiscono con durezza. Di fronte al suo appartamento abita Simon, pittore di talento, stella del momento nel panorama artistico newyorchese, gay dichiarato e vittima delle malignità del dirimpettaio. Tutti i giorni Melvin fa colazione in un ristorante, dove l'unica cameriera che sopporta le sue battute è Carol, una ragazza madre con un figlio che soffre di asma cronica.
Il giovane Mark Renton scappa per le strade di Edimburgo, inseguito da due guardie di un grande magazzino. Fuggendo perde oggetti rubati. Mark è uno di quei ragazzi, come ricorda una voce fuori campo, che hanno rifiutato la schiavitù degli oggetti per dedicarsi ad una onesta e sincera tossicodipendenza. Mark non è solo, vive insieme ad un gruppo di amici ai margini della società; Begbie, uno psicopatico violento ed alcoolizzato, Spud, eroinomane, Sick Boy, uno in grado di tenere sotto controllo la propria dipendenza dall'eroina; e Tommy, che fa di tutto per non cedere a sua volta alla droga. Nel gruppo si inseriscono alcune presenze femminili: Lizzy, la ragazza di Tommy; Gail che sta con Spud; Allison, che non ha un rapporto fisso ma è impegnata ad accudire la figlia di poco più di un anno. Come già in altre occasioni, Renton decide di smetterla con l'eroina e Sick Boy lo segue. L'ufficio per il sussidio di disoccupazione chiama lui e Spud ad un colloquio di assunzione, ma i due fanno in modo di rispondere negativamente alle richieste. In crisi di astinenza, Renton incontra Diane, la accompagna a casa e passa la notte con lei. Svegliatosi al mattino, in cucina trova i genitori di lei, che si rende conto essere minorenne. Poi Renton ruba a casa di Tommy un video in cui lui e Lizzy fanno l'amore. Lizzy si arrabbia e molla Tommy che, depresso, chiede un po' di eroina a Renton, che nel frattempo ha preso la decisione di ricominciare. Comincia allora una serie di furti e saccheggi nei negozi. Spud va in galera, Renton, dopo aver passato qualche tempo dai genitori, va a Londra e trova un lavoro in un'agenzia immobiliare. Ma all'arrivo improvviso dei suoi amici manda tutto all'aria. Perso il lavoro, tutti tornano a Edimburgo, anche per partecipare ai funerali di Tommy. Quindi i quattro (Begbie, Renton, Sick Boy e Spud) vanno di nuovo a Londra, dove c'è la possibilità di vendere un grosso quantitativo di eroina ad un ottimo prezzo. L'affare va in porto. Durante la notte, in albergo, Renton toglie la borsa con i soldi a Begbie e scappa insieme a Spud, dopo aver sottratto il passaporto a Sick Boy. Finalmente libero dalla presenza ossessiva dei suoi compagni, Renton si confonde nella folla. E la voce fuori campo informa che d'ora in poi vivrà come tutti, con il lavoro, la famiglia, il televisore e tutto il resto.
Per riprendersi da una delusione amorosa, Jerry decide di partire per una crocera con Nick, il suo migliore amico. Ma una volta imbarcati, i due si rendono conto di essere finiti su una nave per soli gay...
Joe Harper, attore e regista, è disoccupato: decide, con l'aiuto della sua agente Margaretta D'Arcy, di allestire ad Hope nel natio borgo l'opera teatrale "Amleto". Raccoglie quindi uno sparuto gruppo di sei attori che devono ricoprire i 24 ruoli della tragedia, tutti disoccupati come lui: l'altezzoso Henry Wakefield e l'ambizioso ed ironico Vernon Spatch, per i ruoli senili; quindi l'aitante Tom Newman per le parti di Laerte e Fortebraccio; poi il grassoccio e cordiale Carnforth Greville per le parti di Rosenkranz, Guildestern, Orazio e Bernardo; Terry Du Bois, un gay sposato e separato con un figlio, per il ruolo della Regina, per mancanza di attrici anziane, e l'esuberante ed entusiasta Nina Raymond, al suo debutto, per quello di Ofelia. La compagnia si accampa nella chiesa del paese: Molly, la sorella di Joe, curerà le luci e la scenografia sarà di Fadge che, temendo uno scarso concorso di pubblico, decide di creare figure di spettatori in cartone per riempire i posti vuoti. Dopo qualche divergenza iniziale, soprattutto tra Henry e Terry, l'inesperienza di alcuni e la scarsa concentrazione degli altri provocano più di un motivo di panico in Joe. Poi la compagnia si affiata e quando servono soldi, per pagare l'affitto della chiesa, Fadge vende addirittura il suo furgone e gli altri fanno una colletta. Alla vigilia della prima però Margaretta arriva con un contratto di tre anni per un serial di fantascienza per Joe che, nonostante Nina lo supplichi di non abbandonare il teatro, si convince ad accettare. La sera dello spettacolo però, con la produttrice del film americana in sala, Joe, che ha rifiutato il contratto per restare con la "sua" compagnia, recita con gli altri, sollevando la sorella Molly da una problematica sostituzione. Il successo è grande: la produttrice ingaggia Tom al posto di Joe, che invece troverà l'amore di Nina.