Dan Gallagher, procuratore legale in un importante studio di New York, felicemente sposato con Beth e padre affettuoso della piccola Ellen, incontra a un party letterario Alex Forrest, dirigente editoriale, la quale lo cattura letteralmente, ossessiva e insaziabile, facendolo sua preda per un intero week-end, mentre moglie e figlia sono in campagna. Reduce dal non programmato adulterio, che ritiene un'avventura passeggera, Dan crede di poter riprendere indisturbato il suo ruolo di professionista, marito e padre. Ma Alex non gli dà tregua...
L'affarista Oskar Schindler, dopo aver guadagnato un patrimonio con l'ultima guerra mondiale, decide di salvare la vita di 1100 ebrei portandoli a lavorare nelle sue fabbriche.
Cracovia, 1939. L'industriale tedesco Oskar Schindler, bella presenza e temperamento avventuroso, manovrando i vertici nazisti tenta di rilevare un fabbrica per produrre pignatte e marmitte. Già reclusi nel ghetto di Podgorze, ed impossibilitati a commerciare, alcuni ebrei vengono convinti da Schindler a fornire il denaro per rilevare l'edificio: li ripagherà impiegandoli nella fabbrica, pagandoli con utensili da scambiare e sottraendoli al campo di lavoro comandato dal sadico criminale tedesco Amon Goeth. Dopo aver ricevuto la breve visita di Emilie, la moglie che subito torna in Moravia vista la vita di libertino impenitente del marito, Schindler, sempre più nelle grazie dell'alto comando nazista e di Goeth, costruisce un campo per i suoi operai, dove le milizie non possono entrare senza la sua autorizzazione. Infine, scatenatosi lo sterminio, decide di attivare, dando fondo a tutte le sue risorse finanziarie, una fabbrica di granate nella natia Brinnlitz. Con l'aiuto dell'inseparabile Itzhak Stern, il contabile ebreo, compila una lista di 1100 persone ebree perché vengano a lui affidate come operai. Mentre gli uomini arrivano a destinazione, le donne vengono per errore tradotte ad Auschwitz, e solo con grande rischio ed impiegando a fondo risorse e conoscenze, Schindler riesce a strapparle alla morte. Per sette mesi la fabbrica produce appositamente granate difettose, finché l'armistizio non trova l'industriale senza denaro. I suoi operai gli donano un anello d'oro con su incisa una frase del Talmud: "Chiunque salva una vita salva il mondo intero".
In seguito agli esperimenti di John Hammond il parco divertimenti a Isla Sorna, al largo del Costarica, è divenuto un ecosistema popolato da dinosauri. Lo scienziato Ian Malcolm e la sua ex fidanzata Sarah scoprono che uno dei nipoti di Hammond, succeduto allo zio nella gestione della InGen, la società che finanziò gli esperimenti, per risanare il bilancio vuole catturare un dinosauro ed esporlo nello zoo di San Diego.
Tutte le sere, a Londra, in casa Darling la giovane Wendy intrattiene i suoi due fratellini con le affascinanti storie della banda di Capitan Uncino, il mitico pirata che non ha paura di nulla tranne che del ticchettio dell'orologio. Le sue storie sono così avvincenti che Peter Pan ogni sera lascia la sua 'Isola che non c'è' per andare ad ascoltarla. Ma per Wendy, ormai signorina, è finito il tempo delle favole, deve lasciare la casa paterna e andare sotto la supervisione della zia Millicent per diventare una perfetta ragazza da marito. In suo soccorso accorre Peter Pan, che insieme alla fatina Campanellino, permette a Wendy e ai suoi fratelli di volare e li conduce nel mondo dei Bimbi Sperduti, dove le regole degli adulti sono bandite. Le numerose avventure mettono a dura prova il coraggio dei tre fratelli Darling, mentre Peter Pan arriva allo scontro finale con il suo acerrimo nemico Capitan Uncino.
Cracovia, 1939. L'industriale tedesco Oskar Schindler, bella presenza e temperamento avventuroso, manovrando i vertici nazisti tenta di rilevare un fabbrica per produrre pignatte e marmitte. Già reclusi nel ghetto di Podgorze, ed impossibilitati a commerciare, alcuni ebrei vengono convinti da Schindler a fornire il denaro per rilevare l'edificio: li ripagherà impiegandoli nella fabbrica, pagandoli con utensili da scambiare e sottraendoli al campo di lavoro comandato dal sadico criminale tedesco Amon Goeth. Dopo aver ricevuto la breve visita di Emilie, la moglie che subito torna in Moravia vista la vita di libertino impenitente del marito, Schindler, sempre più nelle grazie dell'alto comando nazista e di Goeth, costruisce un campo per i suoi operai, dove le milizie non possono entrare senza la sua autorizzazione. Infine, scatenatosi lo sterminio, decide di attivare, dando fondo a tutte le sue risorse finanziarie, una fabbrica di granate nella natia Brinnlitz. Con l'aiuto dell'inseparabile Itzhak Stern, il contabile ebreo, compila una lista di 1100 persone ebree perché vengano a lui affidate come operai. Mentre gli uomini arrivano a destinazione, le donne vengono per errore tradotte ad Auschwitz, e solo con grande rischio ed impiegando a fondo risorse e conoscenze, Schindler riesce a strapparle alla morte. Per sette mesi la fabbrica produce appositamente granate difettose, finché l'armistizio non trova l'industriale senza denaro. I suoi operai gli donano un anello d'oro con su incisa una frase del Talmud: "Chiunque salva una vita salva il mondo intero".
Laura Mars, fotografa di alta moda, decisa a dimostrare come nella società contemporanea si sposino facilmente la violenza, lo snobismo e la pornografia, ha composto un libro album di fotografie: "Occhi di Laura Mars". In occasione dell'assassinio di Doris, Laura scopre la propria forza parapschica che le permette di assistere televisivamente e in prima persona a delitti. Il fenomeno si ripete in occasione dell'uccisione di Elaine Cassell, l'editrice del libro. Presentatasi spontaneamente alla polizia, Laura conosce il tenente John Neville e ne diverrà l'amante. Intanto, sempre con le visioni misteriose della ricca fotografa, vengono assassinate le fotomodelle Lulu, Renè e Rita, seguite dall'impresario Donald. I sospetti si appuntano sull'ex marito di Laura, Michael Reisler, che si scopre amante di Elaine. Poi passano su Tommy Ludlow, l'autista di Laura, che ha un passato da manicomio criminale; ma il ragazzo viene ucciso dal sergente Sal Volpe, un poliziotto stolido e dalla pistola facile. Quando Laura teme di essere ormai l'unica vittima mancante alla nutrita collezione dell'imprevedibile assassino, si trova di fronte al tenente John che, per fortuna, le ha regalato una pistola per legittima difesa e che la donna, terrorizzata, riesce ad usare perfettamente.
Nei primi anni dell'800 un nobile inglese si reca nel Nord America per una spedizione di caccia. L'uomo viene catturato dalla tribu dei Sioux i quali non avendo mai visto un uomo bianco, lo trattano come se fosse un cavallo da soma. A poco a poco l'inglese riesce a farsi accettare come guerriero.
War Horse si svolge in Europa durante la Prima Guerra Mondiale e racconta la straordinaria storia di amicizia tra un cavallo di nome Joey e un giovane ragazzo, Albert, che lo alleva e lo addestra. Quando vengono separati, l'eroico viaggio del cavallo Joey, attraverso i duri scenari della guerra, cambierà e ispirerà le vite di tutti coloro che incontrerà sul suo cammino, la cavalleria britannica, i soldati tedeschi, un contadino francese e sua nipote, prima che la storia raggiunga il culmine dell'emozione nel mezzo della Terra di Nessuno.
Il film drammatico analizza gli ultimi tumultuosi mesi in carica del sedicesimo presidente degli Stati Uniti. In una nazione divisa dalla guerra e spazzata dai venti del cambiamento, Lincoln osserva una linea di condotta che mira a porre fine alla guerra, unire il paese e abolire la schiavitù. Avendo il coraggio morale ed essendo fieramente determinato ad avere successo, le scelte che compirà in questo momento critico cambieranno il destino delle generazioni future.
Il film racconta la storia del giovane e curioso reporter Tintin (Jamie Bell) che si ritrova tra le grinfie del diabolico Ivan Ivanovitch Sakharine (Daniel Craig), convinto che abbia rubato un tesoro inestimabile legato al perfido pirata Red Rackham. Ma con l'aiuto del suo cane Milou, dell'arguto e irascibile Capitano Haddock (Andy Serkis) e dei detective pasticcioni Thompson&Thomson (Simon Pegg e Nick Frost), Tintin si ritroverà a viaggiare attraverso il mondo alla ricerca dell'Unicorno, una nave naufragata che forse nasconde la chiave di un'immensa fortuna e di un'antica maledizione.
In Pirati dei Caraibi 4, Johnny Depp torna a vestire gli ironici panni del Capitano Jack Sparrow. Quando Jack incontra una donna del suo passato (Penelope Cruz), non è certo se si tratti di amore, o se lei sia una spietata artista dell'imbroglio intenzionata a usarlo per trovare la leggendaria Fontana dell'Eterna Giovinezza. Nel momento in cui lo costringe a salire a bordo della Queen Anne's Revenge, la nave del famigerato pirata Barbanera (Ian McShane), Jack si ritrova in un'inaspettata avventura in cui non sa chi temere di più: Barbanera o la donna del suo passato.
Nella Persia del sesto secolo, il principe Dastan deve impedire a un nobile malvagio di impossessarsi delle sabbia del tempo, un dono degli dei che può invertire il tempo e permette a chi lo possiede di dominare il mondo. Il film è basato sul celebre omonimo videogioco creato nel 1989 dall'Ubisoft e in particolare sulla storia di "Prince of Persia : Le sabbie del tempo", uscito per PC e console nel 2003.
I ragazzini di Goon Docks - tutti li chiamano i "Goonies" - sono in allarme: i maggiorenti del locale club del golf hanno dato lo sfratto ai loro genitori, volendo radere al suolo l'intero quartiere. Durante l'ultimo e un po' malinconico week-end sul posto, uno dei ragazzi scopre nella propria soffitta una antica mappa spagnola, che fu di Willy l'Orbo, un pirata del XVII secolo. Lui e i suoi amici decidono così di trovare ad ogni costo il tesoro che l'Orbo ha seppellito da qualche parte nei dintorni. Così la piccola banda si mette in caccia, penetra in uno châlet che d'estate è adibito a bar e scende nel sottosuolo. Purtroppo, il luogo è anche la base operativa di una losca famiglia composta da Mamma Fratelli e dai due suoi figli, i quali hanno incatenato nella cantina il deforme Sloth, terzo membro della casata. I sette piccoli Goonies dovranno affrontare paure e prove terribili, incontrando pipistrelli e trabocchetti, scivolando in torrenti che sono dei veri "toboga", sempre insidiati e inseguiti dai perfidi Fratelli. Uno dei ragazzi riesce a liberare il gigantesco Sloth e a fare lega con lui. Ma nei sotterranei li attende ancora una mirabolante sorpresa...
SALVATE IL SOLDATO RYAN 6 giugno 1944. Il "D-Day", il giorno dello sbarco degli alleati. Nessuna esercitazione avrebbe potuto preparare i soldati stanziati sulla spiaggia di Omaha ad affrontare lo scontro nel quale stanno per essere coinvolti. Mentre osserva la costa della Normandia, il capitano John Miller pensa che far superare ai suoi uomini questa forca caudina sia la più grande sfida che ha mai dovuto affrontare nel corso di questa guerra.
In Pirati dei Caraibi 4, Johnny Depp torna a vestire gli ironici panni del Capitano Jack Sparrow. Quando Jack incontra una donna del suo passato (Penelope Cruz), non è certo se si tratti di amore, o se lei sia una spietata artista dell'imbroglio intenzionata a usarlo per trovare la leggendaria Fontana dell'Eterna Giovinezza. Nel momento in cui lo costringe a salire a bordo della Queen Anne's Revenge, la nave del famigerato pirata Barbanera (Ian McShane), Jack si ritrova in un'inaspettata avventura in cui non sa chi temere di più: Barbanera o la donna del suo passato.
In Georgia, nei primi anni del Novecento, Celia, una adolescente di colore, viene violentata da quello che ritiene sia suo padre e dà alla luce due figli che le vengono portati via. L'uomo la cede in sposa ad Albert, un vedovo con quattro bambini, di colore anche lui, uomo violento e manesco. A Celia non resta che l'affetto per Nettie, la sorella minore, che un giorno si presenta a casa sua in cerca di ospitalità e aiuto. Ma Celia non è che una schiava, disprezzata e maltrattata dal marito che comincia ad insidiare Nettie. Respinto con forza dalla cognata, Albert la caccia di casa e a Nettie non resta che promettere alla sorella di scrivere. Albert nasconde per anni le missive di Nettie, mentre Celia continua a condurre la sua misera esistenza. Albert arriva a portare in casa la sua amante, una cantante di colore di nome Shug Avery, che però diventa amica di Celia. Intanto Nettie si è fatta missionaria e vive in Africa del Sud presso la famiglia del pastore che, a suo tempo, aveva adottato i figli di Celia. Intanto il figlio maggiore di Albert, Harpo, si è sposato con Sofia, donna giovane ed energica che paga con otto anni di carcere un gesto di ribellione contro la moglie del sindaco. Harpo mette su un modesto locale in cui talvolta si esibisce cantando i suoi "spiritual", la bella Shug, finalmente sposatasi. E Shug, che a suo tempo respinta da suo padre, il pastore locale, alla fine, cantando insieme ai fedeli un inno di gioia al Signore, si riconcilia con lui. Celia e Shug un giorno trovano in un nascondiglio tutte le lettere di Nettie alla sorella: Celia è finalmente felice. E il destino sta finalmente per sorriderle...
In un ospedale psichiatrico tutto ordine e pulizia arriva un giorno il giovane Randle P. McMurphy, che, condannato per reati di violenza, spera, spacciandosi per matto, di sottrarsi al carcere: ai medici il compito di scoprire se sia o meno un simulatore. La sua comparsa, intanto, porta lo scompiglio in quel chiuso ambiente di repressione mascherata, di intransigente disciplina imposta e mantenuta da una ferrea capo-infermiera, la signorina Ratched. L'allegro McMurphy volge in burla le sedute psicanalitiche di gruppo, si improvvisa radiocronista di immaginarie partite di baseball, organizza una "scappatella" in barca coi suoi compagni, impianta una squadra di basket. Più i ricoverati, però, gli stringono fiduciosi intorno, contagiati dal suo spirito di disubbidienza, più la Ratched stringe la vite del sistema repressivo. Forte dell'amicizia di un gigantesco indiano, che si era finto sordomuto, McMurphy decide di fuggire con lui. Prima, però, regala agli amici una festicciola notturna, con due ragazze fatte entrare clandestinamente. La Ratched scopre uno dei ricoverati, il mite Jimmy, tra le braccia di una di loro: lo terrorizza, facendo leva sul suo complesso di colpa, e il giovane si uccide. McMurphy, infuriato, salta al collo della capo-infermiera e quasi la strozza. Condotto in sala operatoria e sottoposto a lobotomia, McMurphy diventa una larva d'uomo che l'indiano, prima di evadere, soffoca pietosamente con un cuscino.
Cinque anni dopo i fatti del primo film, i tre Acchiappafantasmi (più Winston) sono nei guai fino al collo: quando però il sindaco scopre che qualcosa di veramente molto strano sta accadendo nelle fogne di New York, decide di restituire loro la licenza di "operare".
In un ospedale psichiatrico tutto ordine e pulizia arriva un giorno il giovane Randle P. McMurphy, che, condannato per reati di violenza, spera, spacciandosi per matto, di sottrarsi al carcere: ai medici il compito di scoprire se sia o meno un simulatore. La sua comparsa, intanto, porta lo scompiglio in quel chiuso ambiente di repressione mascherata, di intransigente disciplina imposta e mantenuta da una ferrea capo-infermiera, la signorina Ratched. L'allegro McMurphy volge in burla le sedute psicanalitiche di gruppo, si improvvisa radiocronista di immaginarie partite di baseball, organizza una "scappatella" in barca coi suoi compagni, impianta una squadra di basket. Più i ricoverati, però, gli stringono fiduciosi intorno, contagiati dal suo spirito di disubbidienza, più la Ratched stringe la vite del sistema repressivo. Forte dell'amicizia di un gigantesco indiano, che si era finto sordomuto, McMurphy decide di fuggire con lui. Prima, però, regala agli amici una festicciola notturna, con due ragazze fatte entrare clandestinamente. La Ratched scopre uno dei ricoverati, il mite Jimmy, tra le braccia di una di loro: lo terrorizza, facendo leva sul suo complesso di colpa, e il giovane si uccide. McMurphy, infuriato, salta al collo della capo-infermiera e quasi la strozza. Condotto in sala operatoria e sottoposto a lobotomia, McMurphy diventa una larva d'uomo che l'indiano, prima di evadere, soffoca pietosamente con un cuscino.