Il Link QUI
Titolo Originale: Napoléon
Anno: 1927
Nazione: Cecoslovacchia, Germania, Spagna, Francia, Italia, Svezia
Durata: 235 Min
Regista: Abel Gance
Sceneggiatura: Abel Gance
Cast: Albert Dieudonné, Vladimir Roudenko, Nicolas Koline, Antonin Artaud, Petit Vidal, Petit Roblin, Jean Koubitzky, Yvette Dieudonne, Robert Vidalin, Harry Krimer, Edmond Van Daële, Louis Sance, Suzanne Bianchetti, Abel Gance, Eugenie Buffet, Simone Genevoix, Pierrettte Lugand, Gina Manes, Marguerite Gance, Maurice Schutz
Fotografia: Torpkoff, Leonce-Henri Burel, Jean-Paul Mundviller, Jules Kruger
Montaggio: Abel Gance
Musiche: Arthur Honegger, Carmine Coppola, Carl Davis
Produzione: FILMS ABEL GANCE / SOCIETE' GENERALE DE FILMS
Distribuzione: GAUMONT/M.G.
Curiosità: - ASSISTENTE OPERATORE: LEONCE-HENRY BUREL.- PROIEZIONE PRIVATA: MARZO 1927. - PRIMA ALL'OPERA DI PARIGI IL 7 APRILE 1927 CON LA PARTITURA MUSICALE DI HONEGGER CHE POI ANDRA' PERSA. GIA' L'EDIZIONE DELLA PRIMA ERA RIDOTTA A MENO DELLA META' DEI 12.OOO METRI GIRATI.- CARMINE COPPOLA, IL PADRE DEL REGISTA FRANCIS FORD, NE COMPOSE UNA NUOVA PER LE TRE PROIEZIONI SPETTACOLARI FATTE AL RADIO CITY MUSIC HALL DI NEW YORK IL 23, 24, 25 GENNAIO DEL 1981 IN CUI FU PROIETTATA L'EDIZIONE PRESENTATA NEL 1979 AL FESTIVAL DI TELLURIDE NEL COLORADO ALLA PRESENZA DEL REGISTA ALLORA NOVANTENNE. QUEST'EDIZIONE ERA IL RISULTATO DEL LAVORO DI RICOSTRUZIONE DELLA VERSIONE ORIGINALE FATTA DALLO STORICO INGLESE KEWIN BROWNLOW ASSEMBLANDO, CON L'AIUTO DELLO STESSO GANCE, I MATERIALI RICERCATI IN TUTTO IL MONDO. - LA BFI COLLECTIONS (NATIONAL FILM AND TELEVISION ARCHIVE) NE HA CURATO UN'EDIZIONE DI 333' CON LA MUSICA COMPOSTA E ARRANGIATA DA CARL DAVIS NEL 1980 PER UNA PROIEZIONE A LONDRA CON L'ORCHESTRA DAL VIVO. QUELLA REGISTRATA POI E' ESEGUITA DALLA CAMERATA LABACENSIS DI LUBJANA DIRETTA DA CARL DAVIS.SULLA BASE DI QUELL'EDIZIONE NE E' STATA CURATA UN'EDIZIONE AMPLIATA CON L'INSERIMENTO DI MATERIALI PROVENIENTI DALLA CINEMATHEQUE FRANCAISE. SPESSO C'ERANO DIVERSE VERSIONI DELLA STESSA SCENA PER CUI SCEGLIERE NON ERA FACILE.
Nessun commento:
Posta un commento