I delfini 1960 [Torrent]
Il giovane Anselmo, che vive in una città di provincia dell'Italia centrale, appartiene a quella categoria di figli di papà che si consumano in una vita brillante e vuota senza aspirazioni e convinzioni che la nobilitino. Anselmo vorrebbe uscire da quell'ambiente mediocre per costruirsi un'esistenza più degna, ma non ne ha la forza e resta al fianco di Marina, una ricca ragazza, che un bel giorno deve entrare in una clinica per guarire dell'alcoolismo. Elsa, sorella di Anselmo, è fidanzata, per interesse, ad un giovane fatuo e sciocco. Cheré, una ragazza non più giovane, che appartiene al gruppo dei "delfini", cerca di far valere l'ascendente personale che ha sui suoi amici per nascondere loro la propria rovina finanziaria. Fedora, ragazza di modesta condizione, aspira ad entrare definitivamente in quell'ambiente brillante di privilegiati, in cui l'ha introdotta Mario, un giovane medico che le vuol bene. Questi vorrebbe persuaderla a ritrarsi da quella società elegante, ma leggera e corrotta, ella però non ne vuole sapere e soffocando i suoi veri e migliori sentimenti, riesce a farsi sposare da Alberto, uno dei delfini. Questi scoprono alla fine la povertà di Cheré e non le risparmiano il loro scherno e il loro disprezzo. La ragazza lascia per sempre la piccola città, in cui i suoi amici continueranno a condurre la loro inutile vita di brillante dissipazione.Il Link QUI Anno: 1960Nazione: ItaliaDurata: 110 MinRegista: Francesco MaselliSceneggiatura: Ennio De Concini, Aggeo Savioli, Francesco Maselli, Alberto MoraviaCast: Claudia Cardinale, Gérard Blain, Anna Maria Ferrero, Sergio Fantoni, Tomas Milian, Betsy Blair, Enzo Garinei, Germana Paolieri, Lydia Alfonsi, Tina Lattanzi, Claudio Gora, Antonella Lualdi, Achille Maieroni, Bruno Gardini, Giulio Tomei, Luigi Gatti, Gianni Di Benedetto, Nora BellinzaghiFotografia: Gianni Di VenanzoMontaggio: Ruggero MastroianniMusiche: Luis Bacalov, Giovanni FuscoProduzione: FRANCO CRISTALDI PER LA LUX VIDESDistribuzione: LUX - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, PANARECORD, (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO)Curiosità: - DIRETTORE DI PRODUZIONE: GINO MILLOZZA. - PRESENTATO AL XXI FESTIVAL DI VENEZIA (1960).- ALLA SCENEGGIATURA HA COLLABORATO ALBERTO MORAVIA.- COPIA RESTAURATA NEL 1998 CON IL CONTRIBUTO DELL'ASSOCIAZIONE PHILIP MORRIS PROGETTO CINEMA ASSIEMA ALLA REGIONE MARCHE E AL COMUNE DI ASCOLI PICENO - NELL'AMBITO DELLA CAMPAGNA "ADOTTA UN FILM. 100 FILM DA SALVARE" PROMOSSA DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI.Foto:
_________________________________________________________________

Nessun commento:
Posta un commento