Un maledetto imbroglio 1958 [Torrent]
In un appartamento di una vecchia casa signorile, nel centro di Roma, viene perpetrato un furto. Il commissario Ingravallo della squadra mobile, ha appena iniziato le indagini per scoprirne l'autore, quando nello stesso edificio, nell'appartamento contiguo, viene commesso un assassinio. L'uccisa è Liliana Banducci, una donna ancora giovane e piacente, timida e riservata. Il nuovo delitto costringe il commissario ad estendere le indagini, che da principio procedono a stento, poiché gli indizi sono slegati e frammentari. Ingravallo si interessa soprattutto alle persone più vicine alla vittima: un cugino, sedicente medico, che l'uccisa riforniva periodicamente di denaro; il marito, uomo taciturno e schivo; una servetta imbarazzata e sconcertante. I sospetti del commissario si accentrano sui due primi personaggi e le sue indagini lo portano a scoprire che entrambi mantengono dei rapporti con Virginia, una ragazza che, a suo tempo, prestò servizio in casa di Liliana. Attraverso pazienti indagini, alternate con astuti tranelli, il commissario s'avvicina a poco a poco alla verità, che appare in piena luce quando il ritrovamento di alcuni gioielli rubati permette di collegare il furto e l'assassinio. Il ladro e l'assassino sono la stessa persona...Il Link QUI Anno: 1958Nazione: ItaliaDurata: 110 MinRegista: Pietro GermiSceneggiatura: Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro GermiCast: Pietro Germi, Claudia Cardinale, Franco Fabrizi, Cristina Gajoni, Claudio Gora, Eleonora Rossi Drago, Saro Urzì, Nino Castelnuovo, Ildebrando Santafé, Gianni Musy Glori, Peppino De Martino, Loretta Capitoli, Rosolino Bua, Antonio Gradoli, Antonio Acqua, Maria Saccenti, Toni Ucci, Attilio Martella, Rina Mascetti, Silla BettiniFotografia: Leonida Barboni, Aiace ParolinMontaggio: Roberto CinquiniMusiche: Carlo RustichelliProduzione: GIUSEPPE AMATO PER RIAMA FILMDistribuzione: CINERIZ (1959) - DOMOVIDEO, MONDADORI VIDEO (IL GRANDE CINEMA)Soggetto: romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" (1947) di Carlo Emilio GaddaCuriosità: - NASTRO D'ARGENTO 1960 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA.- FONICO: ENRICO PALMIERI, BRUNO MOREAL.- ORGANIZZATORE GENERALE: MARIO SILVESTRI.Foto:
_________________________________________________________________

Nessun commento:
Posta un commento