Paul Sheldon (James Caan) è un famoso scrittore di romanzi commerciali, in particolare quelli che hanno come protagonista l’infermiera Misery Chastaine. Adesso però vuole cambiare e ha deciso di far morire Misery nel nuovo romanzo. Percorrendo in auto una strada solitaria, ha un incidente e a salvarlo estraendolo dall’auto è Annie Wilkes (Kathy Bates), un’apparentemente bonaria ex infermiera, sua ammiratrice e soprattutto fanatica della serie con Misery. Fanatica al punto – Sheldon se ne rende presto conto – da costringerlo lì, in casa di lei, senza contatti con il mondo esterno con il solo scopo di riportare in vita Misery.
Rapidshare QUI
Titolo Originale: Misery
Anno: 1990
Nazione: USA
Durata: 107 min
Regista: Rob Reiner
Cast: Lauren Bacall, James Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth, Frances Sternhagen, Graham Jarvis, Gregory Snegoff, Jerry Potter, Tom Brunelle, June Christopher, Julie Payne, Archie Hahn III, Wandy Bowers
5 commenti:
Buona sera LUD, la mia e-mail è arrivata? NonnoAcer
Ciao.
Ottimo film, lei fantastica, continuava a tornare nei miei incubi peggiori, veramente un'interpretazione da paura quella di Bates.
Quando fa quello sguardo basso verso sinistra da paranoica poi è unica, mi dà i brividi a ripensarci.
Adoro Temere Questo Personaggio.
Oddio, avrò i miei gusti, ma Stephen King non mi piace gran che! L'attrice è bravissima e probabilmente lei vale tutto il film.
Mio voto: 6 e 1/2...7-?
Sì Fool non mi sono espressa al meglio, intendevo dire che il film è ottimo perché Cathy Bates regge tutto da sola, il resto è trito e ritrito.
Poi mi hai fatto pensare a King, che ha scritto un sacco e dal cui lavoro è stato tratto tanto... quasi sempre film mediocri, tranne sicuramente The Shining (bello libro MOLTO diverso da film)e poco altro.
Ciao.
Non posso che quotare Settimina e Fool, per quel che riguarda il personaggio Annie Wilkes interpretato da una Grandissima Kathy Bates.
Un incontro con una donna simile non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.
Dire che il film ti tiene incollato alla poltrona non è corretto.
Più volte mi sono dovuta allontanare in preda al nervosismo, all'ansia claustrofobica che la dolce infermiera mi ha fatto provare.
La Bates mette in scena una lucida follia, lenta, calma, logica e perfettamente conscia delle sue azioni. Cattivissima Bates! Oscar meritatissimo.
"..Paul lo so che sei uscito, sei uscito dalla tua stanza....Paul, il mio pinguino di ceramica, nello studio, guarda sempre verso sud..."
Avete presente la scena dove Annie s... le g... a Paul? Con la sonata al chiaro di luna di Beethoven che fa sfondo? ecco, lì mi son dovuta alzare e uscire dalla stanza per calmarmi! ditemi chi di voi non ha fatto un salto sulla poltrona.
Posta un commento