3 marzo 2012

Miracolo a Sant'Anna (2008) [Rapidshare]

“Miracle at St. Anna” è ambientato in Toscana nel 1944. È la storia di quattro soldati neri americani, appartenenti alla 92ª Divisione “Buffalo Soldiers” dell’esercito statunitense – interamente composta da militari di colore – che rimangono bloccati in un piccolo paese, al di là delle linee nemiche, separati dal resto dell’esercito, dopo che uno di loro ha rischiato la vita per trarre in salvo un bambino italiano. Asserragliati sulle montagne toscane con i tedeschi da un lato ed i superiori americani incapaci di gestire gli eventi dall’altro, i soldati riscoprono una dimenticata umanità tra gli abitanti del paese, insieme ad un gruppo di partigiani e grazie all’innocenza ed al coraggio di un bambino italiano, il cui affetto dona loro un segnale di speranza per riuscire ad andare avanti.

Rapidshare QUI




Titolo Originale: Miracle at St. Anna
Anno: 2008
Nazione: Italia, USA
Regista: Spike Lee
Sceneggiatura: James McBride
Cast: Derek Luke, Michael Ealy, Laz Alonso, Omar Benson Miller, Pierfrancesco Favino, Valentina Cervi, Matteo Sciabordi, John Turturro, Joseph Gordon-Levitt, John Leguizamo, Kerry Washington, D.B. Sweeney, Robert John Burke, Omari Hardwick, Omero Antonutti, Sergio Albelli, Lydia Biondi, Malcolm Goodwin, Alexandra Maria Lara, Jan Pohl
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Barry Alexander Brown
Produzione: On My Own, 40 Acres and a Mule Filmworks, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Uscita nei cinema: 03/10/2008


12 commenti:

Anonimo ha detto...

ciao!!! scusa se ho sbagliato, magari, a richiedere qui il film .....ma non sono pratica :) cmq mi servirebbe "la coscienza di Zeno" per la scuola.....riusciresti a postarlo??? grazie mille ciao!

BOB ha detto...

Buona sera a tutti
bellissimo film con un finale molto ...

BOB ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
mauro ha detto...

Grazie di cuore, per tutto quello che fai.
Posso farti una richieste , di un documentari molto bello , se lo trovi lo pubblichi ?
Microcosmos - Il popolo dell'erba è un documentario del 1996 scritto e diretto da Claude Nuridsany e Marie Pérennou.
Grazie di tutto .
Mauro

mauro ha detto...

Posso farti un’altra richiesta , di un’altro documentari molto bello , se lo trovi lo pubblichi ?
Il popolo migratore è un documentario naturalistico del 2001 realizzato da Jacques Perrin
Grazie di tutto .
Mauro
Ps.Sempre grato sei il mio unico svago.

oscar ha detto...

Buona Domenica a tutti!

Che sia una Domenica di pace, svago e amicizia per tutti!

In questo periodo di crisi generale abbiamo bisogno tutti di un pò di serenità e se deve venire da un buon film, ben venga!

oscar ha detto...

Non so perchè mi vengono cancellati i messaggi dalla chat.

Vorrei che chi lo fa mi spiegasse il perchè.

E se l'interessato non vuole che io venga più qui basta che lo dica, ma deve darmi delle buone motivazioni!

E gli ricordo che le cose si fanno alla luce del sole e non di nascosto!

picasso59 ha detto...

buonasera a tutti..... buonasera lud.... farei la mia prima richiesta di un film... il bacio della donna ragno, di hector babenco con william hurt, sonia braga e (il grande per me) raul julia.... sarà possibile? buona serata a tutti

Settimina ha detto...

Ciao. Mi chiedevo come mai, ogni tanto, negli Anniversari... si fa morire qualcuno che è vivo (vedi Russell C. qualche settimana fa) o si danno date sbagliate... Marilyn non è morta oggi 4 marzo bensì all'inizio di agosto, tipo il 5 del 1962 (l'anno è quello giusto, della data esatta non sono certa...)

Poi faccio avere la mia Top di Spike Lee, anzi domani.
Kiss.

corrado ha detto...

ma non publica nessun nuovo film?come mai questa stasi?

Settimina ha detto...

Ciao, sono in ritardo su quanto promesso ma... mi capita di avere una Vita a cui badare di tanto in tanto... chi mi vuol bene mi comprenderà. Per gli altri... eh, per gli altri... mi attrezzerò... ma ho già un'ideuzza, ahahhah

Facciamo così, una breve top 5 di Lee, vale la regola solita chi ci sta mi segua che parliamo di cine.

1. Fa la cosa giusta.
2. Malcolm X
3. Mo better blues
4. Lola darling
5. He got game.

Questo (Miracolo)non mi è piaciuto particolarmente anche se ho aprezzato il tentativo di cimentarsi con un War Movie da parte sua che ha sempre fatto altro.
Poi dico solo che la 25a ora non mi è piaciuto per niente MA CHE LA SCENA IN BAGNO DAVANTI ALLO SPECCHIO VALE LA SUA FILMOGRAFIA INTERA.

Insomma, niente di nuovo, un regista sempre discusso. Kisso tutti voi, provo ad andare a fare colazione con Truman Capote ed Holly Goolightly ma non so che cosa ne verrà fuori, ahahaha.

Mattia ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.