Un giovane ispano-americano è accusato dell'omicidio del padre e dopo il dibattimento in aula, i giurati si riuniscono per decidere. La maggioranza è convinta della colpevolezza del ragazzo, le prove sembrano inconfutabili e si vorrebbe liquidare in fretta la faccenda per poter poi tornare a casa. Ma uno dei giurati è tenacemente convinto dell'innocenza del giovane e comincia ad instillare dubbi negli altri...
La società privata COMTEG, diretta da Lawrence Weyburn, si occupa della protezione di enti e persone in base a ordini che spesso provengono direttamente dalla C.I.A. Ottimi agenti, e grandi amici, sono Mike e George. Un giorno, però, per oscuri maneggi, George uccide un personaggio e ferisce gravemente Mike che passa un lungo periodo in ospedale e poi presso l'infermiera Amy. Nonostante sia rimasto con un braccio e una gamba dai movimenti limitati, Mike viene recuperato per proteggere da George un politico orientale, Yon Chang.
Ken Harrison, scultore famoso e abile scenografo, ha un incidente stradale e rimane paralizzato. Non potrà più usare gli arti (specialmente le mani) e dovrà trascorrere la sua vita in un letto o su una carrozzella. Inoltre deve rimanere in ospedale, avendo bisogno della dialisi per vivere. E' ridotto a un tronco che vegeta e soffre: una vera prigione, nella quale il pensiero sempre più lucido della sua triste sorte lo tortura, per l'impotenza di potersi esprimere come uomo e come artista. Giunge così ad allontanare anche Pat, la sua giovane amica, perché si rifaccia una vita. Si ribella alle cure del primario della clinica di Boston, Michael Emerson, e della sua assistente Claire Scott che gli dimostra affettuose attenzioni, segni di amore, che il malato rifiuta. E' ormai deciso a non vivere come un tronco che vegeta, torturato da una lucidissima intelligenza. Incarica perciò un giovane avvocato di querelare l'ospedale che gli impedisce di essere dimesso e di morire. Il giudice darà ragione a Ken che potrà così lasciare l'ospedale.
In seguito all'uccisione, nel corso di una manifestazione antinucleare, di un agente segreto infiltrato nel movimento pacifista, i massimi dirigenti del controspionaggio britannico giungono alla conclusione che dietro la facciata del movimento antinucleare si celi una pericolosa organizzazione terroristica, con agganci e finanziamenti stranieri. Il capitano Skelton del S.A.S. (Special Air Service), seguendo gli ordini dei suoi superiori, riesce ad infiltrarsi nell'organizzazione, facendo leva sulle simpatie suscitate in una rivoluzionaria, ma, proprio alla vigilia di una spettacolare azione terroristica il Capitano Skelton viene scoperto. I terroristi, tuttavia, costringono Skelton a partecipare all'azione con l'intenzione di costringerlo, minacciando altrimenti di uccidergli moglie e figlia, a collaborare con loro.