Galeazzo Ciano, diplomatico e uomo politico marito di Edda, figlia di Mussolini, condivise atteggiamenti e colpe del fascismo ma non si lasci� conivolgere fino in fondo di fronte al nazismo. La sua crisi di coscienza, forse tardiva ma onesta, per cui vot� il 25 luglio 1943 l'ordine del giorno Grandi nella seduta del Gran Consiglio, gli cost� la vita. Fu processato, condannato a morte dal tribunale speciale di Verona e fucilato nel 1944.
Per molti anni nella Fiat, come nella famiglia Agnelli, le cose più importanti sono state l'obbedienza e il rispetto della gerarchia. Questo ha causato una catena di grandi sofferenze nella famiglia e ha condizionato indirettamente anche l'azienda, entrambe dominate dal mito dell'Avvocato.