Nuovo adattamento cinematografico dei racconti di Arthur Conan Doyle, diretto da Guy Ritchie, che rivoluziona look e comportamenti del celebre ispettore e del suo fidato assistente Watson. Il nuovo Sherlock è un donnaiolo, ama fare a pugni ed ha un problema col gioco d'azzardo. La trama del film non è tratta da un singolo racconto di Conan Doyle, ma è una storia originale, in cui Holmes dovrà combattere un nuovo nemico e svelare un pericoloso complotto che potrebbe distruggere il Paese.
La veglia di Halloween è quella del 31 ottobre, vigilia d'Ognissanti, serata in cui la gioventù americana esorcizza le streghe mediante zucche scavate a mascherone e illuminate con candela; oppure, con gli stessi rischi di quando si grida ingiustamente "Al fuoco!", si diverte con scherzi atroci. Nel 1963, nel villaggio di Haddonfield (Illinois), il piccolo Michael, a soli 6 anni, uccide la sorella Judith Myers. Ricoverato in clinica psichiatrica, 15 anni dopo, alla vigilia fatidica, il mostro fugge per dirigersi verso la cittadina di origine. Conscio del pericolo, il dottor Loomis insegue Michael e mette in allarme lo sceriffo Brackett che, tuttavia, non gli dà troppo credito. La circostanza, infatti, è a favore del mostro assassino poiché le urla delle vittime o le richieste di aiuto vengono prese per scherzi di cattivo genere. Così il killer può uccidere indisturbato Annie, la figlia dello sceriffo, il suo amichetto Bob e altri.
La veglia di Halloween è quella del 31 ottobre, vigilia d'Ognissanti, serata in cui la gioventù americana esorcizza le streghe mediante zucche scavate a mascherone e illuminate con candela; oppure, con gli stessi rischi di quando si grida ingiustamente "Al fuoco!", si diverte con scherzi atroci. Nel 1963, nel villaggio di Haddonfield (Illinois), il piccolo Michael, a soli 6 anni, uccide la sorella Judith Myers. Ricoverato in clinica psichiatrica, 15 anni dopo, alla vigilia fatidica, il mostro fugge per dirigersi verso la cittadina di origine. Conscio del pericolo, il dottor Loomis insegue Michael e mette in allarme lo sceriffo Brackett che, tuttavia, non gli dà troppo credito. La circostanza, infatti, è a favore del mostro assassino poiché le urla delle vittime o le richieste di aiuto vengono prese per scherzi di cattivo genere. Così il killer può uccidere indisturbato Annie, la figlia dello sceriffo, il suo amichetto Bob e altri.
Stufa dei metodi educativi del padre - che le impone un'educazione più rigida rispetto a quella impartita ai figli maschi - una giovane decide di perdere la propria verginità.
Dal romanzo 58 Minutes di Walter Wager. Il poliziotto McClane aspetta all'aeroporto innevato di Washington la moglie e deve affrontare da solo un agguerrito gruppo di cattivi, transfughi dai servizi segreti che tengono sospesi in cielo ben diciotto aerei in procinto di atterrare. Sarabanda catastrofica di azione violenta (si contano 264 cadaveri) corretta da una forte dose di parodia autoironica.
Nei primi anni dell'800 un nobile inglese si reca nel Nord America per una spedizione di caccia. L'uomo viene catturato dalla tribu dei Sioux i quali non avendo mai visto un uomo bianco, lo trattano come se fosse un cavallo da soma. A poco a poco l'inglese riesce a farsi accettare come guerriero.
L'agente Lee esperto in arti marziali è alla caccia di un supercriminale. L'uomo per riuscire ad avvicinarlo, partecipa ad un torneo di kung-fu organizzato proprio dal malvivente.
San Fernando Valley, un padre in fin di vita, una giovane moglie, un infermiere, un celebre figlio in rotta con il padre, un poliziotto innamorato, un ragazzo - genio, un ex - ragazzo genio, un conduttore televisivo e una figlia alienata si ritrovano parte di una caotica molteplicità di trame all'interno di un unica storia. Coincidenze, occasioni, passato, mezzi di comunicazione e qualche provvidenziale intervento divino formano la storia di questi personaggi, intrecciando le loro vite nell'arco di un intensa giornata che raggiunge un apice emotivo indimenticabile.
Yes Man è interpretato da Jim Carrey nel ruolo di Carl Allen, un uomo la cui vita si è praticamente fermata - la sua parola d'ordine è "no" - ma arriva il momento in cui aderisce a un programma basato sul semplice impegno di dire sì a tutto e sempre. Il potere del "sì", una volta scatenato, inizia a trasformare la vita di Carl in modo straordinario e inaspettato, facendogli ottenere promozioni sul posto di lavoro e aprendo le porte a una nuova storia d’amore. Ma la sua disponibilità ad accogliere ogni opportunità può creare qualche difficoltà inaspettata.
Jerry, Bill, Mary e Denise durante un tour dei luoghi meno convenzionali d'America, si imbattono nel capitano Spaulding che gli narra la leggenda del Dottor Satana. Decisi a trovare l'albero su cui è stato impiccato questo strano personaggio, lungo la strada si imbattono in Baby Firefly, una ragazza rimasta in panne con la sua auto, che per ringraziarli del passaggio li invita a casa sua. Le due coppie fanno così la conoscenza della bizzarra famiglia Firefly, un clan di assassini dediti alla pratica del cannibalismo e di riti satanici e dovranno riuscire a sopravvivere nella 'casa dei 1000 corpi'...