Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Mauro Bolognini. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Mauro Bolognini. Ordina per data Mostra tutti i post

19 gennaio 2014

La mia signora 1964 [Torrent]

"L'uccellino" - Esasperato dal ridicolo attaccamento che sua moglie nutre per il suo canarino, un ingegnere sopprime il volatile mettendo in pratica un piano ingegnoso da delitto perfetto. Infine, stufo per l'ostinazione con cui la moglie sostituisce ogni volta il canarino ucciso, sopprime la moglie."Eritrea" - Un costruttore è all'affannosa caccia dell'autorizzazione a lottizzare da parte di un personaggio altolocato. Quando si accorge che l'uomo prova attrazione per una ragazza di facili costumi, il costruttore fa in modo che lei adeschi il maturo dongiovanni, fingendosi sua moglie."I miei cari" - Marco è un uomo ammalato da lungo tempo. Tutta la sua famiglia gli rimprovera la malattia come se fosse una colpa volontaria. Avvilito, l'uomo si adagia sempre più nella propria condizione d'infermo."Luciana" - Un uomo ed una donna, entrambi infelicemente sposati, si conoscono e intrecciano una breve avventura mentre l'aereo sul quale viaggiano i rispettivi consorti gira per ore sull'aeroporto a causa di un incidente meccanico."L'automobile" - Un uomo, preoccupatissimo per il furto della sua automobile, cui è eccessivamente attaccato, trascura del tutto il fatto che la moglie lo tradisca.

Il Link QUI

1 gennaio 2014

Arrangiatevi! 1959

Dopo la guerra c'è stata a Roma, per alcuni anni, una grande penuria di alloggi. Ci� ha reso necessaria la coabitazione, in uno stesso appartamento, di due nuclei famigliari: una famiglia di profughi istriani e la famiglia di Peppino Armentano, callista, che comprende, oltre al capo, la moglie, il suocero, due figlie e due figli. Nel 1958 le condizioni sono cambiate ed è disponibile un gran numero di appartamenti, Peppino decide di cercarsi un altro alloggio. Gli accade d'incontrare un certo Pino Calamari che gli offre un appartamento spazioso e comodo, che viene appigionato ad un prezzo irrisorio. Peppino accetta l'offerta e si trasferisce con la famiglia nella nuova abitazione. L'ingresso dei nuovi inquilini provoca le risate di scherno dei vicini e numerose telefonate burlesche: l'appartamento era stato in precedenza una "casa chiusa", ora abolita in virt� di una nuova legge. Da questa situazione nascono numerosi equivoci, tanto che la signora Armentano decide di lasciare l'appartamento ma alla fine tutto s'accomoda.

Il Link QUI

9 febbraio 2014

PER LE ANTICHE SCALE 1975 [Torrent]

Il dott. Bonaccorsi, primario di un ospedale neuropsichiatrico, ricerca da anni il virus della follia convinto com'è che la demenza sia una malattia che, una volta scovato nel sangue il "puntino nero" che le dà origine, è possibile combattere e vincere. In realtà, il dottore è ossessionato dall'idea d'essere pazzo sia per il molto tempo passato a contatto con i malati, sia per eventuali "tare" di famiglia: suo padre è morto suicida e la sorella è ricoverata nello stesso manicomio. Quando crede di avere dimostrata la propria tesi, l'affermazione e prova contraria gli viene sbattuta in faccia da Anna, una giovane dottoressa giunta da poco come a "praticante". I rapporti con le varie Gianna, Carla, Bianca e Francesca (moglie del direttore) non gli impediscono di tentare la conquista anche di Anna. Le crisi del Bonaccorsi aumentano dopo il tentato suicidio di Gianna e quello riuscito di Francesca. Allontanatosi dall'ospedale, il medico scopre che la società degli anni 30 è globalmente pazza della pazzia fascista.

Il Link QUI

15 gennaio 2014

L'eredità Ferramonti 1976 [Torrent]

Figlia di un negoziante di ferramenta ritiratosi dagli affari, la giovane Irene sposa Pippo Ferramonti, uno dei figli di un ricco fornaio, Gregorio, che ha anch'egli chiuso bottega (gli altri sono il dissoluto Mario, amante di una signora del bel mondo, e Teta, sposata col veneto Paolo, impiegato statale). Tanto angelica d'aspetto, quanto avida di ricchezza e disposta a tutto pur di conquistarla, la bella Irene finge di adoperarsi per riportare la pace in seno ai Ferramonti: Gregorio, infatti, odia i figli, cui non ha nessuna intenzione di lasciare il proprio patrimonio, e questi, pur concordi nel ricambiare l'odio del padre, sono tutt'altro che uniti fra loro. Diventata, per potersene meglio servire, l'amante di Mario, ridotto sul lastrico il povero Pippo e Teta all'impotenza, Irene riesce, fingendo di voler sventare, nell'interesse di tutti, una sua presunta intenzione di risposarsi, a installarsi in casa di Gregorio. Circuito alla perfezione (ella ne è anche diventata l'amante) il vecchio nomina Irene sua erede universale. Morto Gregorio, la perfida donna non riuscirà, tuttavia, a godersi il frutto delle sue manovre. Grazie, infatti, al suicidio di Mario, abilmente sfruttato da Paolo per trascinare la cognata in tribunale, sarà proprio questi a ereditare il sostanzioso patrimonio di Gregorio.

Il Link QUI

9 marzo 2011

Capriccio all'italiana [Megaupload]

Diversi episodi. Un ricco signore odia i capelli troppo lunghi e minaccia con le forbici chi li porta in quel modo. Una ragazza incita il ragazzo ad una guida "scorretta". Una regina sbaglia il discorso durante un viaggio diplomatico. Una donna credendo adultero il marito lo segue per poi scoprire il contrario. Un'istitutrice legge ai bambini fiabe di Perrault spaventandoli a morte..


Megaupload QUI


Inviato da vincent78