Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Nadia Rinaldi". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Nadia Rinaldi". Ordina per data Mostra tutti i post

22 febbraio 2011

Il fantasma dell'Opera [Megaupload]

Parigi, fine Ottocento. Un bambino abbandonato, salvato e allevato dai topi nelle fogne di Parigi, diventa, una volta cresciuto, il Fantasma dell’Opera (Julian Sands). Il Fantasma, che vive nei sotterranei del teatro ed è tuttora in ottimi rapporti con i topi, si innamora della giovane cantante Christine Daaé (Asia Argento) e decide di aiutarla, a tutti i costi, nella sua carriera. Sulla ragazza ha però messo gli occhi anche il giovane barone Raoul De Chagny (Andrea Di Stefano).


Megaupload CD1 e CD2








Nota: se cercavi il musical di Joel Schumacher, lo trovi QUI




9 febbraio 2014

S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa 1994 [Torrent]

Mentre a Roma imperiale il senatore Cinicus arringa i colleghi sulla necessità di regolamentare il flusso dei barbari immigrati con una legge severa, il collega Cesare Atticus si trastulla a Capri con l'amichetta Ottavia, anche se è sposato da dieci anni con la voluminosa e ricca Cornelia. Nel tornare a Roma Atticus urta con la biga quella di Antonio Servilio, magistrato di Mediolanum trasferitosi nella capitale. Costui affitta in "nero" un appartamento di Atticus e si copre il ridicolo nel primo caso affidatogli, consentendo a dei ladri di lasciare il Banco Roma e che hanno rapinato fingendosi ostaggi. Cesare intento assiste ad una sfilata di Versacius, dove adocchia una modella egiziana, Iside. Servilio si copre di ridicolo alla stadio nella sfida Roma - Mediolanum, rischiando persino di essere sbranato da una tigre. Ottavia, soppiantata da Iside, si vendica di Atticus denunciandolo ad Antonio, la cui figlia Claudia è innamorata di Alessio rampollo di Cesare. Con l'aiuto di Cinicus e la complicità della cortigiana Poppea, Servilio viene sorpreso in dolce compagnia al bordello e trasferito in Sicilia, dove però scopre tramite il "boss" locale Varrone delle collusioni con Roma, che incastrano Atticus che Cinicus. Costoro decidono di eliminare Servilio, e Iside fornisce velenosi serpentelli a Cesare, che li sguinzaglia contro l'ignaro giudice, che però viene salvato dall'improvviso comparire di Alessio, che per ora la causa del suo amore per Claudia. Cesare decide di confessare tutto, ma in tribunale Cinicus, con un'abile e macchiavellica arringa, ribalta le accuse: Cesare ed Antonio finiscono prima ai lavori forzati, e quindi in croce con gli schiavi ribelli di Spartacus cui si sono incautamente uniti. Dopo 2000 anni, i loro discendenti si tamponano sulla via Appia intasata dal traffico.

Il Link QUI

23 giugno 2014

FACCIONE 1991 [Torrent]

Daniela lavora presso la proprietaria di una galleria d'arte. E' una ragazza assai grassa, alquanto pasticciona, piena di vitalità e comunicativa ma troppo sognatrice. Vicino a Campo dei Fiori, dove abita con l'amica Luisa, tutti la conoscono e le vogliono bene. Portando al mattino i cornetti ad un gruppetto di immigrati, apprende con dolore che il suo diletto Mubu, un batterista senegalese, se n'è andato a Napoli per un ingaggio. Poi per telefono conosce un certo Michele, che vive con Massimo, un antiquario di anomale tendenze e, combinato un appuntamento a Piazza Navona, manda, inutilmente, avanti Luisa, (ma questa parte all'improvviso poichè è innamorata di un uomo sposato che vive a Milano). Daniela lo porta a ballare, ne parla in casa dei suoi come di un principe fiorentino con cui si è fidanzata e lo ospita in casa, dove in realtà nulla succede. Il giovanotto (fa l'elettricista) viene baldanzosamente posto a contatto con gente di cinema e di teatro che frequenta la galleria (un ambiguo regista lo mette addirittura alla prova per il ruolo di Macbeth), ma Michele non ha capacità e ogni cosa non riesce. Improvvisamente Daniela riceve due rivelazioni: è incinta di cinque mesi (il padre è Mubu) e Michele è un omossessuale (glielo ha dichiarato l'antiquario, presso il quale lei è andata a ritirare lo scarso bagaglio di Michele, dato che questi è stato licenziato). Ma Daniela (licenziata lei pure, avendo combinato nella galleria un autentico disastro con i quadri di un maestro americano) non si perde mai d'animo: ospita definitivamente nel suo limitato alloggio l'elettricista tuttofare e spalanca la porta pure a Luisa, che ritorna delusa e più lamentosa che mai e a cui Michele riserva qualche attenzione concreta (altra sfortuna per Daniela). Poi torna Mubu, sempre in giro con una piccola band, perchè è nato il suo bambino, nero e ricciutello. E Daniela è felice: non solo non ha ceduto all'idea di abortire ed ora si coccola il pupo, ma a furia di chiacchiere e di improvvisazioni, è riuscita a far scegliere Michele per un film dei fratelli Taviani. Michele penserà a tutti e tre.

Il Link QUI