Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Maria Teresa Albani". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Maria Teresa Albani". Ordina per data Mostra tutti i post

9 febbraio 2014

PER LE ANTICHE SCALE 1975 [Torrent]

Il dott. Bonaccorsi, primario di un ospedale neuropsichiatrico, ricerca da anni il virus della follia convinto com'è che la demenza sia una malattia che, una volta scovato nel sangue il "puntino nero" che le dà origine, è possibile combattere e vincere. In realtà, il dottore è ossessionato dall'idea d'essere pazzo sia per il molto tempo passato a contatto con i malati, sia per eventuali "tare" di famiglia: suo padre è morto suicida e la sorella è ricoverata nello stesso manicomio. Quando crede di avere dimostrata la propria tesi, l'affermazione e prova contraria gli viene sbattuta in faccia da Anna, una giovane dottoressa giunta da poco come a "praticante". I rapporti con le varie Gianna, Carla, Bianca e Francesca (moglie del direttore) non gli impediscono di tentare la conquista anche di Anna. Le crisi del Bonaccorsi aumentano dopo il tentato suicidio di Gianna e quello riuscito di Francesca. Allontanatosi dall'ospedale, il medico scopre che la società degli anni 30 è globalmente pazza della pazzia fascista.

Il Link QUI

27 gennaio 2014

In nome del popolo italiano 1971 [Torrent]

Indagando sulla morte di una giovane tossicomane, Silvana, avvenuta in circostanze che fanno pensare a un delitto, il giudice istruttore Bonifazi, un integerrimo magistrato, scopre, interrogando i genitori della morta, che nella sua fine può in qualche modo essere implicato l'industriale Lorenzo Santenocito, un ricco e spregiudicato speculatore edile, che sotto l'etichetta delle "pubbliche relazioni" si serviva di Silvana per intrattenere i suoi altocati clienti. Dopo aver cercato di bloccare sia con le minacce che con le lusinghe l'inchiesta di Bonifazi sul suo conto e fatto rinchiudere in manicomio il vecchio padre, che non si è voluto prestare a inventargli un alibi per la sera della morte di Silvana, l'industriale riesce finalmente a procurarsi una falsa testimonianza, che dovrebbe scagionarlo definitivamente. Bonifazi, però, smaschera il falso alibi di Santenocito, di cui ordina immediatamente l'arresto. L'industriale tuttavia non ha, tra le sue colpe, anche quella di aver ucciso Silvana: lo scoprirà lo stesso giudice istruttore, leggendo il diario della povera ragazza. Al termine di una giornata in cui Roma impazzisce per una vittoria dell'Italia sull'Inghilterra, Bonifazi giungerà con amarezza alla vera conclusione dell'inchiesta: certe cose avvengono perché sono il "sistema" e l'ottusa coscienza generale a consentirle. Distruggendo la prova dell'innocenza dell'indiziato, il giudice deciderà perciò di trascinarlo ugualmente in tribunale, per colpire, attraverso lui, tutto quello che egli rappresenta.

Il Link QUI