Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Luis Dávila". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Luis Dávila". Ordina per data Mostra tutti i post

5 gennaio 2014

COMMANDO SUICIDA 1968

A Londra, nel periodo antecedente lo sbarco in Normandia, un caporale è riuscito a reclutare tre elementi, fra i più facinorosi e impavidi dell'esercito, per costituire un "commando", avvalendosi inoltre di una guida boy-scout, dal sensibile senso dell'orientamento, e di un esperto in esplosivi. Compito di questi uomini è distruggere l'aeroporto di Zummerhof, in Germania, in modo che, messi fuori causa i potenti caccia tedeschi, si possa permettere ad un reparto di "berretti rossi" di essere paracadutato in territorio nemico e minare un importante viadotto, sito nelle vicinanze dell'aeroporto stesso, fermando così il passaggio in Normandia di una divisione corazzata tedesca di "Super tigre M. IV". Il commando viene paracadutato e riesce in seguito ad avvicinarsi al proprio obiettivo, ma nel tragitto viene colpito a morte l'esperto in esplosivi, che salta in aria con essi; in seguito, si perde l'equipaggiamento radio e un altro uomo ormai ferito muore in un eroico scontro con i tedeschi, permettendo ai compagni di dileguarsi in un bosco. I nostri, riusciti in seguito a recuperare la radio, si mettono in contatto con Londra e vengono indirizzati presso un vicino paese nell'abitazione di un agente segreto inglese, che nel frattempo è stato scoperto dal nemico e da questi sostituito. Il commando, elusa la trappola, si fa inviare, tramite un aereo, il materiale necessario all'operazione. Inizia la vera e propria missione: penetrati nell'aeroporto di Zummerhof, dopo aver superato uno sbarramento di fili ad alta tensione e lasciato alle spalle lo scout, rimasto ferito in un precedente scontro con il nemico, il resto del commando riesce a sabotare i rifornimenti di benzina e a minare gli aerei, facendo esplodere il tutto. Mentre lo scout muore, dopo esser riuscito ad avvertire Londra sull'esito positivo della missione, già si sentono i primi aerei sui quali arrivano i berretti rossi. I nostri ritornano sulle loro posizioni anch'essi malconci e feriti, disperando della propria salvezza, ma la vista dei "parà" li assicura di aver ormai salva la vita.

Il Link QUI

20 gennaio 2014

I DUE VOLTI DELLA PAURA 1972 [Torrent]

Il professor Miguel Azzini e la dottoressa Paula Lombardo, fidanzati, lavorano entrambi come assistenti del professor Roberto Carli nella clinica di proprietà della moglie dello stesso, Elena. Segretamente innamorata di Miguel e sapendolo in procinto di trasferirsi da Roma in una casa di cura di Milano, Elena cerca di indurlo a rivedere la sua decisione, offrendogli una parte delle azioni della clinica. Qualche tempo dopo, Miguel viene trovato misteriosamente ucciso. Il commissario Nardi, incaricato delle indagini, concentra inizialmente i suoi sospetti sul professor Carli, il quale riesce però a fornirgli un alibi convincente. I sospetti si estendono allora a Paula (a favore della quale Miguel aveva sottoscritto una polizza di cento milioni, in caso di propria morte); a Elena, a causa della sua folle passione per Miguel; all'amministratore della clinica, che aveva precedentemente manifestato una certa ostilità nei confronti della vittima. Agendo d'astuzia, il commissario Nardi infine riesce ad indurre l'assassino a commettere una grave imprudenza: autore del delitto si rivela così proprio il primo sospettato, il professor Nardi, il cui alibi risulta, alla prova dei fatti, privo di consistenza.

Il Link QUI