Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Francesco De Nicola". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Francesco De Nicola". Ordina per data Mostra tutti i post

8 febbraio 2014

Sciuscià 1946 [Torrent]

Pasquale e Giuseppe sono due ragazzi legati da sincera amicizia che nel disordine del dopoguerra esercitano delle lucrose e non del tutto lecite attività. Coinvolti in una rapina, vengono inviati al riformatorio in attesa di giudizio. Il tempo trascorre senza che i due ragazzi vengano giudicati e frattanto la loro vita nel riformatorio si fa sempre più penosa. Contornati da una massa di disgraziati, precocemente traviati, di cui soltanto pochi fanno eccezione e mostrano i veri sentimenti confacenti alla loro età, talvolta maltrattati ingiustamente e comunque sempre inumanamente dai guardiani e dai dirigenti, i loro animi si inaridiscono e anche la loro amicizia viene meno fino a culminare in un tragico finale.

Il Link QUI

19 marzo 2011

La meglio gioventù [Megaupload]

La storia dell'Italia dagli anni '60 ai giorni nostri, incentrata su una famiglia italiana ed in particolar modo due fratelli Nicola e Matteo che condividono sogni e speranze, finchè l'incontro con una ragazza psicolabile, deciderà il destino di entrambi...


Atto Primo CD1 - CD2 - CD3


Atto Secondo CD1 - CD2 - CD3

9 febbraio 2011

La vita è bella [Megaupload]

Alla fine degli anni Trenta due simpatici giovanottelli lasciano la campagna per approdare, pieni di speranze e dall'allegria, in una bella e grande città. Guido è il più vivace dei due. Vuole aprire una libreria nel centro storico. Laltro, Ferruccio, smarrito e poetico, fa il tappezziere, ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa che le loro speranze si realizzino, il primo trova un lavoro come cameriere ale Grand hotel e il secondo s'arrangia facendo il commesso in un piccolo negozio distoffe. La città offre ai due giocosi amici mille occasioni di entusiasmo e d'avventure. In un'Italia paludata, elegante, marmorea, goffamente militaresca, Guido e Ferruccio rincorrono la felicità. Con brio, con incoscienza. Guido s'innamora di una maestrina repressa da un ambiente che vive di buone maniere e di conformismo, Dora, che però ha dentro di sè tanta voglia di lasciarsi andare, di vivere pienamente la sua età. Conquistare la giovane maestra è come scalare una montagna e Guido ci prova escogitando l'impossibile. Le appare continuamente davanti, all'improvviso, si traveste da istruttore di scuola, la rapisce con la Balilla, la incanta con i suoi trucchi furbissimi. Ma Dora non prende sul serio la passione di Guido, anche perchè ha il cuore occupato da un segreto: è promessa sposa di un vecchio compagno di scuola.

Megaupload QUI

12 giugno 2012

Vallanzasca - Gli angeli del male [Torrent]

1985. Vallanzasca Renato, matricola 38529H, nato a Milano il quattro maggio 1950, è rinchiuso in una cella di isolamento nel braccio di rigore della casa circondariale di Ariano Irpino. La sua propensione per il crimine si era rivelata sin da bambino quando, a nove anni, con la sua piccola banda libera una tigre da un circo. Così piccolo, ha già la stoffa del leader. Gli altri ragazzini, Enzo, Giorgio e Antonella, la "sorellina" venuta da Napoli, pendono dalle sue labbra. E quella prima ragazzata, che gli apre le porte del carcere minorile, segnerà la sua strada per sempre. Una volta uscito, dai piccoli furti nel quartiere passerà in rapida escalation alle rapine, ai sequestri di persona, agli omicidi. Renato Vallanzasca diventa "il boss della Comasina"

Il Link QUI

11 giugno 2012

Morte di un matematico napoletano [Torrent]

Il primo di maggio del 1959, nella sala d'aspetto di III classe della stazione di Roma, un uomo maturo e distinto, anche se sporco, trasandato e ubriaco, viene fermato dalla polizia per un controllo: è il matematico napoletano Renato Caccioppoli, professore universitario geniale, eccentrico ed ex comunista, molto famoso a Napoli. Il mattino seguente, un commissario avverte telefonicamente il fratello maggiore del professore, Luigi, giudice e presidente di tribunale, appena tornato a Napoli dal viaggio di nozze con la moglie Emilia. Luigi è molto premuroso con Renato, cerca di fargli condurre una vita ordinata e di allontanarlo dall'alcool, mentre Emilia, cerca di stargli vicino, anche per la relazione che li ha uniti anni prima. Ma Renato le risponde con indifferenza. L'unica persona che vuole vicino è uno dei suoi allievi, Pietro, che sta preparando per il concorso a una cattedra, e a cui ha corretto, o meglio rifatto, il lavoro che deve presentare.

Il Link -  un "21 di scoraggiamento" - QUI