Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Enrico Olivieri". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Enrico Olivieri". Ordina per data Mostra tutti i post

5 febbraio 2014

Chi è senza peccato 1952 [Torrent]

Stefano s'innamora di Maria, graziosa merciaia di un paesello d'alta montagna, che una notte l'ha salvato dalle guardie. Rimesso sulla buona strada, Stefano emigra nel Canada e dopo qualche tempo, avendo trovato un lavoro ben retribuito, decide di sposare per procura Maria. Il giorno stesso in cui s'è celebrato il matrimonio, Maria apprende che la sua sorella minore, Lisetta, è stata sedotta e attende un bambino. Nel suo imbarazzo, Maria si rivolge ad una vecchia contessa, ch'ella crede sua protettrice. Maria non sa che il seduttore di sua sorella è appunto il nipote della contessa. Quest'ultima fa partire il nipote per il Brasile ed affida Lisetta ad una megera, che, per suo ordine, abbandona il neonato in un confessionale. Informatane, Maria si precipita nella lontana chiesetta: creduta la madre dell'innocente, viene condannata ad un anno di carcere per abbandono d'infante. Avendo appreso la sua condanna, Stefano domanda ed ottiene l'annullamento del matrimonio. Intanto Lisetta è morta: quand'esce di pigione, Maria prende con sé l'orfano della sorella, Nino, al quale ella provvede col suo lavoro. Passano dodici anni, Stefano che nel frattempo è arricchito, torna in Italia. Egli cerca Maria, la trova ammalata e apprende tutta la verità. In un rinnovamento di amore i due si riuniscono: Nino sarà il loro caro figliolo.

Il Link QUI

1 gennaio 2014

Arrangiatevi! 1959

Dopo la guerra c'è stata a Roma, per alcuni anni, una grande penuria di alloggi. Ci� ha reso necessaria la coabitazione, in uno stesso appartamento, di due nuclei famigliari: una famiglia di profughi istriani e la famiglia di Peppino Armentano, callista, che comprende, oltre al capo, la moglie, il suocero, due figlie e due figli. Nel 1958 le condizioni sono cambiate ed è disponibile un gran numero di appartamenti, Peppino decide di cercarsi un altro alloggio. Gli accade d'incontrare un certo Pino Calamari che gli offre un appartamento spazioso e comodo, che viene appigionato ad un prezzo irrisorio. Peppino accetta l'offerta e si trasferisce con la famiglia nella nuova abitazione. L'ingresso dei nuovi inquilini provoca le risate di scherno dei vicini e numerose telefonate burlesche: l'appartamento era stato in precedenza una "casa chiusa", ora abolita in virt� di una nuova legge. Da questa situazione nascono numerosi equivoci, tanto che la signora Armentano decide di lasciare l'appartamento ma alla fine tutto s'accomoda.

Il Link QUI