Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Andrzej Seweryn". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Andrzej Seweryn". Ordina per data Mostra tutti i post

8 gennaio 2014

DANTON 1983 [Torrent]

Nell'autunno del 1793, la Repubblica francese attraversa un periodo di grave crisi. All'esterno le sue frontiere sono minacciate dalle forze realiste, mentre all'interno essa deve affrontare difficoltà come la carestia, l'inflazione e la lotta tra le diverse fazioni. Ai primi di novembre Danton, che con Marat e Robespierre è uno dei grandi protagonisti della Rivoluzione francese, rientra a Parigi da Arcysur Aube, allarmato dalle notizie che gli giungono dalla capitale. La popolazione è affamata, il "Terrore" è stato messo all'ordine del giorno dal Comitato di salute pubblica e sotto la ghigliottina cadono le teste dei sospetti o, semplicemente, le teste dei rivoluzionari troppo tiepidi. Danton, benchè nel passato abbia avuto grandi responsabilità nelle stragi, conserva intatta la sua popolarità ed ora rivendica con ostinata passione un nuovo programma di pace. All'esterno con dei negoziati e, all'interno, con l'indulgenza. In una parola, egli chiede la fine del "Terrore", la fine del bagno di sangue che inonda la Francia. Ecco allora scatenarsi irrimediabile il conflitto tra Danton e Robespierre. Robespierre ed i suoi amici vogliono la pace all'esterno ma attraverso la vittoria e vogliono risolvere i problemi interni con quella crudeltà che atterrisca gli oppositori del regime. Danton e Robespierre s'incontrano un'ultima volta in una cena che dovrebbe dar loro l'occasione di un'intesa; ma il loro modo di pensare è troppo diverso, le loro concezioni politiche sono ormai troppo distanti e tra "l'incorruttibile" Robespierre e "l'amico del popolo" Danton è impossibile l'accordo. Il 30 marzo 1794, il Comitato di salute pubblica ordina l'arresto di Danton e dei suoi seguaci. Danton, benchè avvertito, si rifiuta di fuggire; egli crede nel favore del popolo. Durante il processo, la sua difesa sdegnata e sarcastica sconvolge il pubblico, la sua voce tonante emoziona la folla ed allora il giudice, dietro la pressione di Robespierre, troncherà il dibattito e la stampa non potrà più scrivere. Il verdetto è morte. Il 5 aprile 1794 in Piazza della Rivoluzione, la testa di Danton cade sotto la lama della ghigliottina. Le ultime parole dell'amico del popolo sono al boia Samson: "Tu mostrerai la mia testa al popolo, ne vale la pena". E Samson lo farà, afferrandola per i capelli dal fondo dell'orribile canestro. In quel momento, Robespierre è a letto febbricitante, nel suo tragico delirio, intuisce la sconfitta di una Rivoluzione basata sulla violenza. Due mesi più tardi anch'egli sarà condannato a morte ed il boia farà di nuovo quel gesto atroce sollevando la testa decapitata di Robespierre per mostrarla alla folla.

Il Link QUI

5 febbraio 2012

Schindler's List [Rapidshare]

L'affarista Oskar Schindler, dopo aver guadagnato un patrimonio con l'ultima guerra mondiale, decide di salvare la vita di 1100 ebrei portandoli a lavorare nelle sue fabbriche.

Rapidshare CD1 e CD2

19 giugno 2012

Schindler's List [Torrent]

Cracovia, 1939. L'industriale tedesco Oskar Schindler, bella presenza e temperamento avventuroso, manovrando i vertici nazisti tenta di rilevare un fabbrica per produrre pignatte e marmitte. Già reclusi nel ghetto di Podgorze, ed impossibilitati a commerciare, alcuni ebrei vengono convinti da Schindler a fornire il denaro per rilevare l'edificio: li ripagherà impiegandoli nella fabbrica, pagandoli con utensili da scambiare e sottraendoli al campo di lavoro comandato dal sadico criminale tedesco Amon Goeth. Dopo aver ricevuto la breve visita di Emilie, la moglie che subito torna in Moravia vista la vita di libertino impenitente del marito, Schindler, sempre più nelle grazie dell'alto comando nazista e di Goeth, costruisce un campo per i suoi operai, dove le milizie non possono entrare senza la sua autorizzazione. Infine, scatenatosi lo sterminio, decide di attivare, dando fondo a tutte le sue risorse finanziarie, una fabbrica di granate nella natia Brinnlitz. Con l'aiuto dell'inseparabile Itzhak Stern, il contabile ebreo, compila una lista di 1100 persone ebree perché vengano a lui affidate come operai. Mentre gli uomini arrivano a destinazione, le donne vengono per errore tradotte ad Auschwitz, e solo con grande rischio ed impiegando a fondo risorse e conoscenze, Schindler riesce a strapparle alla morte. Per sette mesi la fabbrica produce appositamente granate difettose, finché l'armistizio non trova l'industriale senza denaro. I suoi operai gli donano un anello d'oro con su incisa una frase del Talmud: "Chiunque salva una vita salva il mondo intero".

Il Link QUI

1 febbraio 2011

Schindler's List [Megaupload]

L'affarista Oskar Schindler, dopo aver guadagnato un patrimonio con l'ultima guerra mondiale, decide di salvare la vita di 1100 ebrei portandoli a lavorare nelle sue fabbriche.


Megaupload CD1 e CD2

9 gennaio 2014

Schindler's List - La lista di Schindler 1993 [Torrent]

Cracovia, 1939. L'industriale tedesco Oskar Schindler, bella presenza e temperamento avventuroso, manovrando i vertici nazisti tenta di rilevare un fabbrica per produrre pignatte e marmitte. Già reclusi nel ghetto di Podgorze, ed impossibilitati a commerciare, alcuni ebrei vengono convinti da Schindler a fornire il denaro per rilevare l'edificio: li ripagherà impiegandoli nella fabbrica, pagandoli con utensili da scambiare e sottraendoli al campo di lavoro comandato dal sadico criminale tedesco Amon Goeth. Dopo aver ricevuto la breve visita di Emilie, la moglie che subito torna in Moravia vista la vita di libertino impenitente del marito, Schindler, sempre più nelle grazie dell'alto comando nazista e di Goeth, costruisce un campo per i suoi operai, dove le milizie non possono entrare senza la sua autorizzazione. Infine, scatenatosi lo sterminio, decide di attivare, dando fondo a tutte le sue risorse finanziarie, una fabbrica di granate nella natia Brinnlitz. Con l'aiuto dell'inseparabile Itzhak Stern, il contabile ebreo, compila una lista di 1100 persone ebree perché vengano a lui affidate come operai. Mentre gli uomini arrivano a destinazione, le donne vengono per errore tradotte ad Auschwitz, e solo con grande rischio ed impiegando a fondo risorse e conoscenze, Schindler riesce a strapparle alla morte. Per sette mesi la fabbrica produce appositamente granate difettose, finché l'armistizio non trova l'industriale senza denaro. I suoi operai gli donano un anello d'oro con su incisa una frase del Talmud: "Chiunque salva una vita salva il mondo intero".

Il Link QUI