Produzione e retroscena durante la lavorazione del film Je vous presente Pamela (Vi presento Pamela), girato negli studi della Victorine a Nizza: la vita e il lavoro degli attori, dei membri della troupe cinematografica e del regista, Ferrand. Dal primo all'ultimo giorno delle riprese i problemi della lavorazione s'alternano con i rapporti personali tra i vari componenti della "troupe" e con la storia del film nel film. Pur costruito su incastri e incroci, ricco di citazioni, autocitazioni, allusioni, è un film che viaggia come un treno nella notte.
Produzione e retroscena durante la lavorazione del film Je vous presente Pamela (Vi presento Pamela), girato negli studi della Victorine a Nizza: la vita e il lavoro degli attori, dei membri della troupe cinematografica e del regista, Ferrand. Dal primo all'ultimo giorno delle riprese i problemi della lavorazione s'alternano con i rapporti personali tra i vari componenti della "troupe" e con la storia del film nel film. Pur costruito su incastri e incroci, ricco di citazioni, autocitazioni, allusioni, è un film che viaggia come un treno nella notte.
Un certo Claude Massoulier è ucciso con un colpo di fucile mentre è a caccia in una palude. La polizia sospetta di Julien Vercel, proprietario di un'agenzia immobiliare perché tra la vittima e la moglie di Vercel c'era una relazione sentimentale e perché, proprio la mattina del delitto, anche lui si trovava a caccia dalle stesse parti dell'ucciso. Poco dopo, anche sua moglie verrà assassinata e così su Vercel ricade l'accusa di un secondo delitto. Egli vorrebbe difendersi, scoprire chi gli fa minacciose telefonate anonime ma la sua posizione è troppo compromessa, ormai deve nascondersi e si rifugia nel suo ufficio.
Perdutamente innamorata dell'inglese Albert Pinson, il giovane tenente degli Ussari di cui è stata l'amante, Adele Hugo, secondogenita del grande scrittore, fugge dall'isola di Guernesey (nella quale suo padre, ardente repubblicano, vive in esilio dopo l'avvento del secondo impero) e raggiunge Halifax, città della Nuova Scozia in cui Pinson è stato destinato. Il bel tenente però non l'ama più e a nulla serve il consenso a sposarlo che Adele ha finalmente strappato dal padre, così come si rivelano inutili, anzi dannosi, i sotterfugi e le menzogne cui la ragazza ricorre per riconquistare l'uomo che ama. Quando Pinson si trasferisce col suo reggimento alle Barbados, Adele lo segue. Perduta la primitiva bellezza, ridotta in miseria, la giovane è ormai prossima alla follia, tanto da non riconoscere l'amato...