La tribù di Conan conosce il segreto dell'acciaio con il quale forgia le spade dei suoi guerrieri. Uomini a cavallo attaccano di sorpresa il villaggio. Nessuno si salva ad eccezione di pochi bambini tra i quali Conan, che vengono portati via come schiavi ed adibiti alla grande macina. Con il passare degli anni a quella vita crudele sopravvive solo Conan che si è trasformato in un gigante spietato il cui solo scopo è vendicare la morte dei genitori. Attraverso varie avventure nelle vesti di un invincibile gladiatore e poi il ladro temerario, Conan, assieme a Valeria e Sabotai, penetra nella reggia di Re Osric che gli affida il compito di riportargli la figlia che Tulsa Doom, capo dei fanatici della potente setta del doppio serpente, ha rapito soggiogandola alla sua volontà. Conan riconosce in Tulsa Doom l'assassino dei suoi genitori. La sua forza non è però pari alla potenza di Tulsa Doom che ha facilmente ragione di lui. Solo l'intervento di Valeria e Sabotai riusciranno a salvarlo e a porlo nelle condizioni, accomunando l'astuzia e la forza, di vendicarsi del malvagio stregone e salvare la figlia di Osric.
Il Link - Qual'è il meglio della vita? Schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine -QUI o QUI
Nel 1885 negli Stati Uniti, il tenente Charles Gatewood, un ufficiale ex sudista che parla la lingua apache ed ammira Geronimo, il capo degli indiani Chirikahua, viene incaricato dal generale di brigata George Crook di proteggere questi fino all'arrivo al campo militare. Gatewood e Geronimo, durante il viaggio, dopo aver neutralizzato l'attacco di una banda di texani che vogliono impiccare l'apache, si scambiano pegni di amicizia. Ma la tregua con l'esercito degli Stati Uniti si infrange quando viene ucciso uno stregone che predica la rivolta e Geronimo, dopo aver fatto una strage, fugge con alcuni uomini e forma delle bande che si danno alla razzia e al massacro dei coloni, dirigendosi verso il Messico. Crook, dimissionario, viene sostituito dal generale Nelson Miles che mette in quarantena Gatewood ed il suo collega Britton Davis, licenzia le guide indiane e invia cinquemila soldati contro un superstite gruppo apache di poche persone, con donne e bambini, che elude tutte le ricerche, pur braccato e ridotto allo stremo. In difficoltà, Miles chiede segretamente a Gatewood e allo scout bianco Al Sieber di rintracciare Geronimo per offrirgli una onorevole resa. In uno scontro con i cacciatori di taglie bianchi che minacciano Chato, la loro guida indiana, Al Sieber muore. Gatewood riesce finalmente a rintracciare Geronimo, l'amico-nemico, che accetta di consegnarsi. Il treno, visto dal grande guerriero in una premonizione, trasporta lui e quello che resta dei Chirikahua verso l'esilio. I bianchi però non mantengono la promessa di liberarlo dopo due anni di permanenza in Florida e lo trattengono in prigione fino alla morte.
Ispirato ai racconti di Robert Ervin Howard degli anni '30, Conan vive in un'era postatlantide (12 000 anni fa) chiamata Hyboriana e deve portare a termine una vendetta contro un re tiranno e malvagio.