Basato su un evento realmente accaduto, “ALLA DERIVA” racconta la storia di 6 amici di lunga data che si ritrovano per compiere insieme una crociera ai tropici, a bordo di una imbarcazione di lusso e che alla fine dovranno lottare tra di loro per rimanere in vita. La barca in questione appartiene al ricco scapolo e scavezzacollo DAN che ora è fidanzato con la bella MICHELLE. Sembra che DAN sia maturato molto negli ultimi anni, ma tutti si chiedono se Michelle sia interessata solo al bell’aspetto di Dan o non alla sua ingente fortuna economica. Per festeggiare il compleanno del suo amico ZACH, Dan invita il suo vecchio gruppo di amici ad andare con lui in crociera sul suo yacht. Zach arriva in sella alla sua moto accompagnato dalla sua fidanzata LAUREN. Inoltre ci sono AMY con suo marito JAMES e la loro bimba neonata SARA. Una volta a bordo, il gruppetto trova alquanto strano che Amy indossi subito un giubbetto salvagente ma solo James ne conosce il motivo. Amy ha da sempre terrore dell’acqua perché da bambina ha visto suo padre annegare nell’oceano. Nonostante la fobia di Amy, tutti si divertono. Lo champagne scorre liberamente. Poche ore dopo essere salpati, il gruppo getta l’ancora in mare aperto, in un punto in cui l’acqua è spettacolare. Il sole picchia ed il gruppetto decide di fare un bagno rinfrescante. A bordo rimangono solo Dan ed Amy che deve badare alla bambina. Dan pensa di poter liberare Amy dalle sue paure prendendola in braccio e buttandola in mare. Anche lui poi si butta nella fresca acqua insieme con gli altri. Ma ciò che doveva essere solo un gioco si trasforma in un errore fatale quando gli amici si accorgono di essersi dimenticati di posizionare la scaletta prima di tuffarsi in acqua.
Jack Kevorkian è un anziano medico di origine armena che, in un periodo che va approssimativamente dal 1990 al 1999, ha assistito nel suicidio più di 130 pazienti. Ne seguiamo l’azione a partire dal primo malato che, a causa delle ormai insostenibili sofferenze che gli procura la malattia, gli fa esplicita richiesta di morire. Kevorkian sostiene che chi è affetto da una patologia grave e incurabile e vuole lasciare questo mondo ha diritto di farlo. Per aggirare la legge del Michigan il medico ha realizzato e mette in atto, con la collaborazione di sua sorella e dell’amico Neal Nicol, una complessa strategia
Tra storia e leggenda, il film rievoca le gesta di Robert Roy MacGregor, eroe scozzese del primo Settecento, capo di un clan impoverito dalla carestia e dall'avidità dei nobili (inglesi), che lottò per la giustizia, fu vittima di un complotto (inglese), diventò un fuorilegge, fu braccato, arrestato e infine graziato.