Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Renato Baldini". Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query "Renato Baldini". Ordina per data Mostra tutti i post

27 gennaio 2014

In nome del popolo italiano 1971 [Torrent]

Indagando sulla morte di una giovane tossicomane, Silvana, avvenuta in circostanze che fanno pensare a un delitto, il giudice istruttore Bonifazi, un integerrimo magistrato, scopre, interrogando i genitori della morta, che nella sua fine può in qualche modo essere implicato l'industriale Lorenzo Santenocito, un ricco e spregiudicato speculatore edile, che sotto l'etichetta delle "pubbliche relazioni" si serviva di Silvana per intrattenere i suoi altocati clienti. Dopo aver cercato di bloccare sia con le minacce che con le lusinghe l'inchiesta di Bonifazi sul suo conto e fatto rinchiudere in manicomio il vecchio padre, che non si è voluto prestare a inventargli un alibi per la sera della morte di Silvana, l'industriale riesce finalmente a procurarsi una falsa testimonianza, che dovrebbe scagionarlo definitivamente. Bonifazi, però, smaschera il falso alibi di Santenocito, di cui ordina immediatamente l'arresto. L'industriale tuttavia non ha, tra le sue colpe, anche quella di aver ucciso Silvana: lo scoprirà lo stesso giudice istruttore, leggendo il diario della povera ragazza. Al termine di una giornata in cui Roma impazzisce per una vittoria dell'Italia sull'Inghilterra, Bonifazi giungerà con amarezza alla vera conclusione dell'inchiesta: certe cose avvengono perché sono il "sistema" e l'ottusa coscienza generale a consentirle. Distruggendo la prova dell'innocenza dell'indiziato, il giudice deciderà perciò di trascinarlo ugualmente in tribunale, per colpire, attraverso lui, tutto quello che egli rappresenta.

Il Link QUI

22 gennaio 2014

Il figlio di Spartacus 1962 [Torrent]

Per volere di Cesare, un centurione capeggia la rivolta degli schiavi della Lidia contro il malvagio Crasso. E scopre di essere figlio dell'eroe gladiatore. Sulla scia dei film su Spartaco di Freda ('53) e Kubrick ('60), un peplum antico-romano e non mitologico-greco, con la presenza di Reeves, il più celebre Ercole del cinema, da poco scomparso.

Il Link QUI